AbcRoma e AbcFirenze portali di Roma e Firenze con monumenti, musei, hotel, ristoranti, cinema, shopping, meteo, eventi, ...
AbcAlberghi e AbcPrezzi portali per trovare e confrontare le migliori offerte degli alberghi e dei negozi on line.

Benvenuto

Questo è uno spazio dove è possibile pubblicare gratuitamente articoli, comunicati stampa e recensioni.
Cosa significa questo? Aumentare la tua popolarità e quella dei tuoi prodotti a costo zero!
Con l'article marketing i tuoi articoli verranno resi disponibili, gratuitamente, a chiunque voglia ridistribuirli sul proprio sito internet.

giovedì 23 febbraio 2012

Da Artemidoro a Jung. l'interpretazione dei sogni

L’interpretazione dei sogni ha origine, a livello scientifico, nel 200 d.C. con Artemidoro. Egli raccolse, in cinque libri, le interpretazioni dei sogni premonitori, che poi si sono avverati. Egli affermava che spesso nei sogni emerge un passato non archiviato, sinonimo di un problema sempre presente. Fondamentale è comprenderne l’origine: se causato da un rumore o da un dolore, il fenomeno onirico non può essere interpretabile.

Ma i più grandi maestri dell’interpretazione dei sogni sono Freud e Jung.
Secondo Freud, durante il sonno, la psiche funziona autonomamente rispetto alla veglia, con minori censure da parte della coscienza. Quest’ultima, attenuandosi, deforma le immagini oniriche e viene fuori una sorta di compromesso tra le inibizioni della coscienza in stato di veglia e i desideri che emergono nel sogno. Durante la psicoanalisi freudiana, il fenomeno onirico si scompone in più parti; il paziente fa emergere i pensieri ad esso legati provando a ricordare il sogno, fino comprenderne, con l’aiuto dell’analista, il vero significato sogni. Secondo Freud, la dinamica dei sogni è la stessa che dà origine alle nevrosi; la teoria freudiana non vede quindi confini tra ”normalità” e “nevrosi”.

La dottrina di Jung, invece, afferma che dietro ogni immagine onirica, c’è sempre un messaggio che l’inconscio invia al conscio. Se chi sogna recepisce il messaggio, l’inconscio continuerà ad inviare gli stessi segnali tramite i sogni ricorrenti. Il fenomeno onirico è quindi la conseguenza di una costellazione inconscia che, per essere compresa, deve essere condivisa con un analista. Quest’ultimo stimola il dialogo tra il conscio, l’inconscio e il sogno: deve comprendere egli stesso il linguaggio figurativo dell’anima, per poi aiutare colui che sogna a decifrarne il messaggio.
L’interpretazione dei sogni di Jung è quindi impiegata per capire quanto è complesso il mondo interiore. Il sogno viene utilizzato per accedere alle zone inconsce della vita, per trovare segnali di diverso tipo, legati alla situazione che si vive in un determinato periodo, ciò è fondamentale per aiutare il paziente a comprendere e risolvere un problema esistenziale.

Nessun commento: