Cosa è il buon senso se non la decisione di agire per il massimo
bene possibile per sè e per gli altri ? Ma agire per il massimo bene non
consiste forse nel rispetto di quei valori fondamentali per tutti gli uomini
come l'onestà, la fiducia, il rispetto della parola data e delle leggi, l'amore
verso i bambini e l'aiuto ai genitori piuttosto che dare il buon esempio ?
Ed infine il rispetto di questi valori fondamentali, non ci fa
guadagnare l'affetto e la stima sincera delle persone intorno a noi, e quando
si manifestano diveniamo felici ?
I volontari de "La via della felicità" di Firenze organizzano,
corse podistiche, manifestazioni, distribuzioni di opuscoli e pulizia dei
parchi in città e fuori città. Il fine è quello di dare il buon esempio e di
far capire l’importanza dei precetti indicati in questo semplice ma efficace
libretto che ti condurrà ad una vita felice.
Il libretto “La via della felicità” contiene ventuno precetti
basati esclusivamente sul buon senso, pienamente condivisibili,
indipendentemente da razza, colore o credo. Essi favoriscono il manifestarsi di
gentilezza, onestà e rispetto nella vita.
Scritto da L. Ron Hubbard, fondatore di Scientology, la sua prima
pubblicazione risale al 1981 e il suo scopo è quello di arrestare il declino
morale nella società e ripristinare integrità e fiducia nell’uomo.
La Via della Felicità, ora pubblicato in 112 lingue, ha portato
calma in comunità lacerate dalla violenza, pace in zone devastate dalla guerra
civile e rispetto di sé a milioni di individui, nelle scuole, nelle prigioni,
nelle chiese e nei centri giovanili e comunitari.
I volontari si sono ispirati alle parole di L. Ron Hubbard: “un
essere è di valore solo nella misura in cui può essere utile agli altri”.
Dal sito della campagna: "laviadellafelicita.org" è
possibile richiedere un kit informativo gratuito.
Nessun commento:
Posta un commento