Bollicine in Villa per un appuntamento spumeggiante
I grandi spumanti d'Italia ed Europa si incontrano in una location unica ed esclusiva per un evento dedicato a tutti gli amanti delle bollicine e agli addetti ai lavori. Nell’incantevole cornice di Villa & Barchessa XXV Aprile a Mirano, i Fratelli Ezio & Vanni Berna, titolari dell’Enoteca “Le Cantine Dei Dogi” aprono le porte alle migliori etichette europee per far conoscere ed esaltare i più prestigiosi spumanti presenti sul mercato, insieme ad una selezione di eccellenze enogastronomiche del territorio.
La Manifestazione
Dai grandi vigneti del territorio italiano alle cantine francesi, slovene, spagnole o austriache. Vini biologici, etichette particolari e di nicchia, produttori indipendenti di buon vino spumante. Tantissimi saranno gli espositori, che avranno il piacere di far mostra dei loro prodotti per l’evento Bollicine in Villa. La Manifestazione si terrà il 12 Marzo 2017 dalle ore 10.00 alle ore 20.00 in due location differenti: Villa XXV Aprile ospiterà la degustazione di vini e prodotti gastronomici convenzionali, mentre nella Barchessa sarà possibile provare tutta l’offerta biologica.
I prodotti in degustazione saranno acquistabili, ad un prezzo promozionale, nello shop allestito per l’occasione nell’atrio della Barchessa di Villa XXV Aprile.
I grandi spumanti d'Italia ed Europa si incontrano in una location unica ed esclusiva per un evento dedicato a tutti gli amanti delle bollicine e agli addetti ai lavori. Nell’incantevole cornice di Villa & Barchessa XXV Aprile a Mirano, i Fratelli Ezio & Vanni Berna, titolari dell’Enoteca “Le Cantine Dei Dogi” aprono le porte alle migliori etichette europee per far conoscere ed esaltare i più prestigiosi spumanti presenti sul mercato, insieme ad una selezione di eccellenze enogastronomiche del territorio.
La Manifestazione
Dai grandi vigneti del territorio italiano alle cantine francesi, slovene, spagnole o austriache. Vini biologici, etichette particolari e di nicchia, produttori indipendenti di buon vino spumante. Tantissimi saranno gli espositori, che avranno il piacere di far mostra dei loro prodotti per l’evento Bollicine in Villa. La Manifestazione si terrà il 12 Marzo 2017 dalle ore 10.00 alle ore 20.00 in due location differenti: Villa XXV Aprile ospiterà la degustazione di vini e prodotti gastronomici convenzionali, mentre nella Barchessa sarà possibile provare tutta l’offerta biologica.
I prodotti in degustazione saranno acquistabili, ad un prezzo promozionale, nello shop allestito per l’occasione nell’atrio della Barchessa di Villa XXV Aprile.
Degustazioni
guidate
Due sono gli appuntamenti dedicati alle degustazioni guidate:
Due sono gli appuntamenti dedicati alle degustazioni guidate:
LE
GRANDI BOLLICINE D’EUROPA alle ore 12:00 (costo € 30,00 a
persona).
LE
GRANDI BOLLICINE D’ITALIA alle ore 17:00 (costo € 20,00 a
persona).
L’enologo di fama nazionale Dr. Fabrizio Maria Marzi, co
autore del libro la tecnica della degustazione, terrà entrambe le degustazioni.
Le degustazioni guidate sono a pagamento e non comprendono
la quota d’entrata all’evento Bollicine in Villa. Per partecipare alle
degustazioni guidate bisogna prenotarsi esclusivamente online (vedere sito
Bollicineinvilla.it).
Come
acquistare i biglietti
SI potrà accedere alla manifestazione acquistando i biglietti presso la rivendita autorizzata all’ingresso della villa. Il costo del biglietto è di 25,00 €. C’è, però, la possibilità di assicurarsi l’ingresso anche con le prevendite, acquistabili online, nella sezione dedicata del sito: oltre ad evitare l’attesa delle file, il costo del biglietto sarà di 20,00€. All’ingresso verranno consegnati in omaggio un calice da degustazione, una tracolla porta calice, insieme al catalogo con l’elenco dei produttori in esposizione e una penna per poter segnare e commentare tutti i vini degustati. I minori accompagnati da adulti dovranno pagare un contributo di 1,00€.
SI potrà accedere alla manifestazione acquistando i biglietti presso la rivendita autorizzata all’ingresso della villa. Il costo del biglietto è di 25,00 €. C’è, però, la possibilità di assicurarsi l’ingresso anche con le prevendite, acquistabili online, nella sezione dedicata del sito: oltre ad evitare l’attesa delle file, il costo del biglietto sarà di 20,00€. All’ingresso verranno consegnati in omaggio un calice da degustazione, una tracolla porta calice, insieme al catalogo con l’elenco dei produttori in esposizione e una penna per poter segnare e commentare tutti i vini degustati. I minori accompagnati da adulti dovranno pagare un contributo di 1,00€.
Aziende partecipanti:
WINE
Veneto
Ronfini – Col San Martino (TV)
Sengiari – Tramonte di Teolo (PD)
Castello di Rubaro – Nanto (VI)
Marchetto – Gambellara (VI)
Veneto
Ronfini – Col San Martino (TV)
Sengiari – Tramonte di Teolo (PD)
Castello di Rubaro – Nanto (VI)
Marchetto – Gambellara (VI)
Cantina
Roncolato Antonio – Soave (VR)
Lombardia
Marchesi di Montalto – Montalto Pavese (PV)
EnoEmme – Castel S. Giovanni (PC)
Tenuta Ambrosini – Cazzago San Martino (BS)
Brunello – Pozzolengo (BS)
Trentino
Villa Corniole - Giovo (TN)
Lombardia
Marchesi di Montalto – Montalto Pavese (PV)
EnoEmme – Castel S. Giovanni (PC)
Tenuta Ambrosini – Cazzago San Martino (BS)
Brunello – Pozzolengo (BS)
Trentino
Villa Corniole - Giovo (TN)
Alto
Adige
Von Braunbach- Bolzano (BZ)
Piemonte
Montaribaldi – Barbaresco (CN)
Emilia Romagna
Tenuta Galvana Superiore- Castelvetro di Modena (MO)
Marche
Vallerosa Bonci – Cupramontana (AN)
Toscana
Mocali - Montalcino (SI)
Basilicata
D’Angelo – Rionero in Vulture (PZ)
Von Braunbach- Bolzano (BZ)
Piemonte
Montaribaldi – Barbaresco (CN)
Emilia Romagna
Tenuta Galvana Superiore- Castelvetro di Modena (MO)
Marche
Vallerosa Bonci – Cupramontana (AN)
Toscana
Mocali - Montalcino (SI)
Basilicata
D’Angelo – Rionero in Vulture (PZ)
Puglia
Di Filippo - Trani (BA)
Sardegna
Murales - Olbia (OT)
Francia
Bollinger – Aÿ
Boutillez Vignon – Villers
Marmery - Montagne de Reims
Emmanuel Guerin - 45 Rue de
Mailly, Verzenay
Jean Paul Mauler – Mittelwihr – Alsace
Jean Paul Mauler – Mittelwihr – Alsace
Louis Roederer (Champagne
Cristal) – Reims Cedex
R. Gabriele - Pagin Fils - 4
Rue Des Remparts, Avenay Val d'Or
Austria
Gangl Wines – Illmitz
Slovenia
Erzetic – Dobrovo - Goriska
Spagna
Miltrentaset 1037 - Penedès
FOOD
Veneto
Pasticceria Panificio Cioccolateria Pinel – Jesolo (VE)
Austria
Gangl Wines – Illmitz
Slovenia
Erzetic – Dobrovo - Goriska
Spagna
Miltrentaset 1037 - Penedès
FOOD
Veneto
Pasticceria Panificio Cioccolateria Pinel – Jesolo (VE)
Caseificio
Tomasoni – Breda di Piave (TV)
Salumificio
Da Pian – Silea (TV)
Salumificio
Brianza – Montagnana (PD)
Loison – Costabissara (VI)
Loison – Costabissara (VI)
Salumificio
dei Castelli – Montecchio Maggiore (VI)
Crocca in Bocca - San Giovanni Lupatoto (VR)
Crocca in Bocca - San Giovanni Lupatoto (VR)
Calabria
Nero di Calabria - Sant'Eufemia d'Aspromonte (RC)
Nero di Calabria - Sant'Eufemia d'Aspromonte (RC)
Sicilia
Fagone - Giarratana (RG)
FUORI DALLA TAVOLA
Veneto
M & P – Fontanelle (TV)
Ghiaccio Facile - Quarto d'Altino (VE)
Brevetti Waf - Creazzo (VI)
Vinstrip – Trenago (VR)
Friuli – Venezia Giulia
Farfalli Cavatappi d’autore - Maniago (PN)
Lombardia
Rastal Italia - Castel San Giovanni (PC)
Youwine – Milano (MI)
Nessun commento:
Posta un commento