Benvenuto
Questo è uno spazio dove è possibile pubblicare gratuitamente articoli, comunicati stampa e recensioni.
Cosa significa questo? Aumentare la tua popolarità e quella dei tuoi prodotti a costo zero!
Con l'article marketing i tuoi articoli verranno resi disponibili, gratuitamente, a chiunque voglia ridistribuirli sul proprio sito internet.
Cosa significa questo? Aumentare la tua popolarità e quella dei tuoi prodotti a costo zero!
Con l'article marketing i tuoi articoli verranno resi disponibili, gratuitamente, a chiunque voglia ridistribuirli sul proprio sito internet.
AbcRoma e AbcFirenze portali di Roma e Firenze con monumenti, musei, hotel, ristoranti, cinema, shopping, meteo, eventi, ...
AbcAlberghi e AbcPrezzi portali per trovare e confrontare le migliori offerte degli alberghi e dei negozi on line.
martedì 30 dicembre 2014
Efficaci strumenti di sensibilizzazione sulla droga a tutti gli insegnati ed educatori
Pacchetto educativo “La Verità sulla Droga”
Il pacchetto educativo “La Verità sulla Droga” fornisce strumenti pratici per
istruire i giovani sull’abuso di queste sostanze.
Nessuno mette in dubbio la gravità del problema della droga e del suo
devastante impatto sui giovani. I risultati scolastici ne soffrono e, peggio
ancora, la droga mina la salute e distrugge le vite dei ragazzi.
La soluzione migliore è raggiungere i giovani con un’istruzione efficace e
basata sui fatti, prima che inizino a far uso di droga. È molto meno probabile
che bambini, adolescenti e giovani che conoscono i dati sulla droga inizino a
farne uso.
La colonna portante del programma antidroga della Fondazione è il documentario
di 1 ora e 42 minuti La Verità sulla Droga: Persone Vere, Storie Vere.
Il documentario è accompagnato da tredici opuscoli e premiati annunci di
pubblica utilità. In totale sono stati distribuiti più di 55 milioni di
opuscoli informativi in più di 60 paesi e in più di 20 lingue.
Questo Pacchetto Educativo “La Verità sulla Droga” soddisfa la crescente
richiesta di strumenti pratici che assistano l’insegnante, l’istruttore o il
preside nel trasmettere la verità sulla droga in modo rapido ed efficace.
Fornisce lezioni, compiti ed attività di classe che incoraggiano gli studenti
a partecipare e attraggono e tengono desta l’attenzione dei giovani. Gli
studenti leggono, guardano e, cosa ancora più importante, usano queste
informazioni per fare le scelte giuste riguardo al consumo di droga.
Non c’è insegnante o genitore che non abbia chiesto: che cosa posso fare per
aiutare a tenere i ragazzi lontano dalla droga? Il Pacchetto Educativo “La
Verità sulla Droga” aiuta a rispondere a tale domanda, con il massimo
beneficio di studenti e giovani del mondo d’oggi.
http://it.drugfreeworld.org/takeaction.html
sensibilizzazione, droga, insegnati, educatori
Brescia “fioccano” libretti di prevenzione sulle Droghe
“Scopri la verità sulle droghe”
Brescia 28 Dicembre 2014 come preannunciato dai volontari del “Dico no
alla droga” solo nell'ultimo mese sono stati consegnati oltre 5000 libretti di
prevenzione alle droghe tra Brescia e provincia.
Il periodo è veramente
drammatico per il problema “Droghe”, settimanalmente gli agenti di polizia
bloccano o sequestrano quantità incredibili di droghe , mentre sempre più
spesso le scuole sono il “nido” dello spaccio. I volontari per contrastare
questo fenomeno hanno fatto un rush di fine anno, per dare ai nostri giovani
la corretta informazioni su queste sostanze.
I volontari hanno distribuito, nei
locali del centro cittadino migliaia di libretti, questo in diverse occasioni:
dai locali di Corso Garibaldi, alla “Movida” di Piazzale Arnaldo, dai locali
Desenzanesi alle attività di Ghedi, Lumezzane, Sarezzo, Bagnolo, Lonato ecc.
I
libretti distribuiti sono di vario genere dal “classico” “Scopri a verità
sulle droghe “ (9 sostanze trattate, l'effetto di queste sul corpo e sulla
mente a breve e a lungo termine) ma anche “Scopri la verità su Marijuana,
Cocaina, Lsd, Abuso di farmaci prescritti ed altri.
I volontari hanno ottenuto
dal centro di distribuzione di “Un mondo libero dalla droga” 20,000 libretti
di prevenzione alle droghe grazie al contributo dell'Associazione
Internazionale degli Scientologist. Questo, dicono i volontari, sarà il
corretto ordine per iniziare l'anno e il materiale che darà ai nostri giovani
la consapevolezza per star lontani da queste sostanze.
Per maggiori informazioni “www.noalladroga.org”
Brescia una provincia “invasa” dalla Felicità
Brescia, Dicembre 2014 negli ultimi mesi i volontari del “La via della felicità” hanno distribuito oltre
25000 libretti nelle case di diversi comuni nel Bresciano.
Non è nuovo il
problema che sta alla radice della nostra società “i valori sociali e morali
dell'individuo” il cui risultato della sua scarsità abbonda nelle testate
giornalistiche da omicidi, stupri, assassinii e furti. Questo è ciò che porta
avanti una società “meccanicistica”, dove il valore dell'essere, della persona
va via via scemando, pari pari al deteriorarsi anche della propria fede
religiosa.
Per dare un contributo al miglioramento sociale e morale, L. Ron
Hubbard ha scritto, negli ani 80, il libro “La via della felicità” come guida
laica legata al buon senso per una vita migliore. Sebbene scritta in quegli
anni è molto attuale e i 21 principi fondamentali riportati li si trova sulla
guida e come “guida” aiuta l'individuo a ritrovarsi e ad indicagli la “Via”
più corretta per una vita più felice.
Una distribuzione in grandi quantità di
questa guida aiuta a migliorare il valore sociale e morale della società come
si è già visto in molti luoghi nel modo dove è stata sperimentata questa
divulgazione. L'esempio più importante è la Colombia che dal pese che era con
“il regno della cocaina” dopo una massiccia distribuzione del libretto, vede
la criminalità scendere del 50% ed una ripresa economica che va contro
tendenza rispetto agli altri paesi.
Per aver la propria copia del libretto o
maggiori informazioni www.laviadellafelicita.org”
Italia: Diritti Umani nelle comunità Sikh
Brescia Dicembre 2014, i volontari dell'associazione Diritti Umani e
Tolleranza ONUS, da oltre un anno hanno stretto un partenariato con la
comunità Sikh di Castenedolo (Guradwara Dhan Baba Budha Ji Sikh Center )
raccogliendo migliaia di firme per “la divulgazione dei diritti Umani nelle
scuole” con lo scopo di sensibilizzare anche le altre comunità Italiane.
Il problema dello “straniero” che entra in un nuovo paese non è da
sottovalutarsi, oltre ai pregiudizi dei cittadini comunitari, la difficoltà
della lingua, delle usanze del paese; si ritrova con delle problematiche
burocratiche civili che possono trovare risposta nella Dichiarazione
Universale dei Diritti Umani.
Cosi l'associazione Sikhi Sewa Society (associazione che si occupa
dell'integrazione dei Sikh in Italia ed in Europa - www.sikhiesikh.org -),
dopo aver preso visione del materiale informativo dalla nostra campagna ha
subito aderito, coinvolgendo altre comunità e come primo gradino di un lungo
progetto è stato tradotto il materiale informativo in Punjabi. Così che possa
essere stampato in migliaia di copie per ogni fedele della comunità sia
italiana che Europea.
Questo è un primo passo per far conoscere la Dichiarazione Universale dei
Diritti Umani a tutta la comunità, con il costante sostegno nella raccolta
firme per la divulgazione nelle scuole e il programma educativo messo in atto
all'interno dei propri templi.
" I Diritti Umani devo diventare una realtà non restare un sogno idealiztico"
Citazione L. Ron Hubbard
Maggiori informazioni http://it.humanrights.com
Esonero contributivo nella Legge di Stabilità 2015
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (n.300 del 29 Dicembre) la Legge di Stabilità 2015 trattante aspetti di formazione del bilancio statale (sia annuale che pluriennale).
Si sottolinea che, in relazione a nuove assunzioni a tempo indeterminato, verrà stabilito un esonero contributivo (a partire dal 1° Gennaio 2015) caratterizzato da:
- Fruizione esclusiva per i datori di lavoro privati;
- Una relazione dello stesso per nuove assunzioni a tempo indeterminato a tutele crescenti (dal 1 Gennaio 2015 al 31 Dicembre 2015);
- Un importo pari a 8.060 euro su base annua;
- Non è cumulabile.
- Bisogna infine porre attenzione alle esclusioni per le quali non si ha l’applicazione dell’esonero, in specifico:
Lavoratori aventi un precedente rapporto indeterminato con la stessa azienda nei tre mesi antecedenti la Legge di Stabilità;
- Lavoratori che hanno già goduto del beneficio;
- Lavoratori con contratto a tempo indeterminato nei sei mesi precedenti;
- Se sussistono dei rapporti di apprendistato o di lavoro domestico.
Milano Art Gallery: Continua l’esposizione di Alessandro Novellino nella galleria milanese
Continua
la mostra collettiva in allestimento dal 20 dicembre 2014 al 9 gennaio 2015
presso la storica galleria milanese "Milano
Art Gallery" in via Alessi 11, con l'organizzazione del
manager produttore Salvo Nugnes. Al vernissage, tenutosi in data Sabato 20
Dicembre, è stato presente come ospite speciale il rinomato scrittore giallista
Andrea Pinketts, popolare volto tv della trasmissione "Mistero" in
onda su Italia Uno. Nel novero esclusivo degli artisti partecipanti
all'importante esposizione, Alessandro Novellino espone alcune significative
opere caratterizzate dall'innovativo e moderno sperimentalismo.
Sull'originale
ricerca stilistica alla base del suo percorso evolutivo nel mondo dell'arte è
stato commentato "Il suo messaggio viene espresso attraverso centinaia
di oggetti da lui trovati per le strade e raccolti, poi accumulati e catalogati
per materia e colore. Questi oggetti vengono in seguito riproposti, secondo
l'istinto del momento, nella creazione dell'opera, possono mutare di forma
attraverso trattamenti oppure rimanere come quando sono stati raccolti.
Attraverso le sue opere Novellino conversa con chiunque le osservi, perché ogni
oggetto ha una sua storia, come ogni individuo che lo guarda. Mediante
perforazioni della tela e l'utilizzo di schiume poliuretaniche esprime il
continuo evolversi nello sperimentare nuove tecniche, per andare oltre il suo
‘conosciuto’".
Novellino
spiega "Da sempre l'uomo è venuto a contatto con infiniti agenti
esterni. I miei studi consistono nel riscoprire e riproporre gli oggetti con
tutto quello che trovo, al fine di proteggerli al meglio e per sempre. Piccoli
oggetti di ogni origine trovati per le strade, salvati da un destino ormai
certo, poi rielaborati secondo l'istinto e le sensazioni del momento,
agglomerati con precisione e tempo. Dal momento in cui le mie sculture nascono
al momento in cui hanno preso forma possono mutare anche radicalmente. Un pezzo
fissato giorni prima può essere staccato e ricollocato da un'altra parte
rispetto all'emozione che riesce a trasmettermi. Risulta perciò impossibile
sapere dove si ‘fermerà’ questa mutazione". E prosegue sottolineando "Ogni
corpo è testimone di continui cambiamenti evolutivi all'interno di sé, quindi è
in continua evoluzione. Per questo ogni oggetto che seziono resta pressoché
immutato nella parte esteriore. Tramite il sezionamento del corpo blocco un
fotogramma di quella ‘metamorfosi’: colgo il momento antecedente alla
trasformazione della materia e lo blocco all'infinito. Solo durante il taglio,
la frantumazione, l'inclusione posso bloccare il tempo". Negli oggetti
sezionati agglomerati sulla tela viene applicata una particolare patina
protettiva, in modo da bloccarne l'evoluzione e per impedire che agenti esterni
possano intaccarli nella loro perfetta integrità conservativa.
Una merceria online dedicata ai
lavori a maglia
E' giunto al terzo episodio il concorso
letterario dedicato ai lavori a maglia.
Promotore di questo
concorso è diLana e d'altre storie, una merceria online che
oltre alla vendita di filati, accessori e tessuti, valorizza i
lavori a maglia e la creatività femminile. Scopo del contest è
quello di realizzare una pubblicazione che illustri dall'interno, non
tanto le tecniche, quanto i sentimenti e le emozioni che percorrono
le vite delle knitter quando realizzano, immaginano, creano un capo.
Il regolamento completo è
alla pagina http://dilanaedaltrestorie.it/concorso/
Il libro sarà l'omaggio
alla bellezza, alla femminilità ed al lavoro che ogni atto creativo
genera per diventare reale. Verrà strutturato come un lungo racconto
in 12 episodi che avranno durata di un mese ciascuno. Ogni episodio
avrà una precisa tematica legata al lavoro a maglia e a quanto esso
sia presente nella vita delle persone che lo praticano. Ogni mese
verrà aggiudicato un premio al miglior componimento.
lunedì 29 dicembre 2014
Storia d’Italia: Tra le sue pagine, nella memoria di tutti, i monumenti sfarzosi del Palazzo Doria D'Angri a Napoli e la Reggia di Caserta
Il
Palazzo Doria D'Angri a Napoli e la Reggia di Caserta sono due esempi a modello
d’impeccabile eccellenza architettonica dell'epoca e rappresentano ancora oggi
un plus valore fondamentale, nell'inestimabile patrimonio nazionale. Entrambe
le strutture vantano nomi altisonanti nella progettazione e nei lavori
realizzativi degli arredi e delle decorazioni magistralmente affrescate da
talentuosi artisti ed esperti maestri d'arte. Nel novero dei professionisti,
che hanno operato nell'esecuzione sono citabili gli architetti Luigi e Carlo
Vanvitelli, Fedele e Alessandro Fischetti, Desiderio Costantino, Girolamo
Starace, Giacinto Diano, Gennaro Fiore e Francesco Longhetti.
Il
palazzo, che con i suoi 1100 metri quadrati, domina incontrastato la
centralissima piazza Sette Settembre, gode di una posizione nevralgica, essendo
vicinissimo al Palazzo Reale, alla Piazza del Gesù, alla Chiesa di Santa
Chiara, al Teatro San Carlo, all'antico Bar Gambrinus. È stato protagonista
simbolico di un momento memorabile della storia d'Italia: Giuseppe Garibaldi
durante il suo soggiorno in città si è sporto dal balcone della sala degli
specchi e ha dichiarato l'annessione del Regno borbonico delle due Sicilie allo
Stato italiano appena costituito. Era il 7 Settembre 1860 e da lì sono state
gettate le basi primarie della successiva evoluzione storica del Paese.
All'interno
dello splendido palazzo sono visionabili, custoditi con massima premura
conservativa, alcuni affreschi di sublime creazione, tra i quali " Allegoria
con Mercurio, la Sapienza e la Poesia" che si trova nella volta del primo
piano nobile e spicca con il suo luminoso bagliore di lucentezza,
"L'allegoria dell'aurora" ad opera di Alessandro Fischetti e
Desiderio Costantino, che è inserita sulla volta del boudoir fatto da Gennaro
Fiore con ornati di stucco in oro zecchino. Nel contesto sfarzoso sono state
predisposte 9 stanze con bagno attiguo, che offrono l'opportunità di un
alloggio concepito dall'armoniosa commistione di passato e presente con una
serie di comfort di moderna concezione e una suggestiva cornice secolare. Il Palazzo
può essere disposto per accogliere situazioni eterogenee, da iniziative
pubbliche e istituzionali a cerimonie ed eventi privati. Inoltre, è ottimale
per accogliere mostre espositive, incontri culturali, conferenze e congressi
professionali e di categoria, meeting e riunioni politiche. Si può anche
pensarlo destinato a sede e filiale di accademie e università, polo museale,
caffè letterario con biblioteca.
domenica 28 dicembre 2014
I tuoi lavori a maglia nella merceria online creata intorno a te
Di lana e d'altre storie
è una merceria online
e fisica che da poco più di un anno opera all'interno del commercio
web. Fonda la sua filosofia sulla condivisione dei lavori a maglia
e sulle opportunità di guadagno che da essi possono scaturire.
Grazie ad una iniziativa chiamata Pattern Designer, mette a
disposizioni dei propri utenti uno spazio gratuito in cui pubblicare
i modelli a maglia gratuitamente, e con essi, offrire la possibilità
di un guadagno immediato.
Con un assortimento di
filati unico nel suo genere, che coniuga filati di alta gamma e lane
naturali, si propone di contribuire in Italia allo sviluppo dell'arte
dei lavori a maglia.
Il sito è stato
costruito con la logica della semplicità e della passione, per
rendere immediatamente fruibili i suoi contenuti sia per quanto
concerne la vendita dei filati che per quel che riguarda la fruizione
dei modelli a maglia e dei lavori a maglia più in generale.
mercoledì 24 dicembre 2014
Cristiano De Andrè incanta il pubblico in occasione del concerto di beneficenza a Genova: partner Donelli Vini
Domenica 21
Dicembre 2014 si è svolto a Genova il concerto di beneficenza di Cristiano De
André, figlio straordinario paroliere e cantante Fabrizio. Lo spettacolo,
offerto a tutta la popolazione, è stato accolto con entusiasmo dalla città e il
grande successo è stato citato da numerosi quotidiani nazionali. Con questo
significativo gesto il cantautore ha voluto supportare la sua amata Genova,
fortemente gravata dalla drammaticità delle recenti alluvioni, regalando alla
popolazione una piacevole serata intrisa di travolgenti emozioni e canzoni
d’autore. Durante la manifestazione è stato allestito in loco un buffet, con
gustosi stuzzichini bevande e vino.
Ad offrire le note della sua meravigliosa
produzione vinicola al pubblico partecipante, Donelli Vini, generoso partner
del concerto del mitico De André. In ogni
bottiglia è racchiusa la storia dell’ospitale territorio emiliano, della
famiglia Donelli e della sua passione. Ad ogni bicchiere si percepisce
l’impagabile piacere di star assaporando il frutto della sua secolare
tradizione. Situata nel cuore dell’Emilia Romagna, l’azienda ha una storia di
lunga data. Nel 1915 il suo fondatore Alfonso Donelli, decise di ampliare la
sua attività amatoriale e in poco tempo il suo Lambrusco viene apprezzato a
livello nazionale e internazionale. Attualmente l’azienda è presente
attivamente in quaranta Paesi, con i sublimi prodotti ricavati dai propri
vigneti: dai vari tipi di Lambrusco al Donelli frizzante, dal Pinot Chardonnay
al Sangiovese, dal Bollicino Doc al Rosé Spumante Brut, fino ad arrivare
perfino ai succhi d’uva analcolici e all’aceto balsamico di Modena.
“Il
desiderio di far conoscere il Lambrusco nel mondo ci ha resi un'azienda vocata
all'esportazione e di fama internazionale, nella quale le più moderne
tecnologie sono al servizio della tradizione” afferma la proprietà e
continua “L'amore per il territorio e i suoi prelibati vini ci rendono così
fieri cantori delle nostre tradizioni. L'intuizione e la grande determinazione
ci portano a vivere e a considerare il vino a 360° legandoci allo sport e alla
cultura”. Molte infatti sono le loro importanti collaborazioni e
sponsorizzazioni in tutto il mondo, come recentemente la grande mostra “Spoleto
incontra Venezia” curata da Vittorio Sgarbi e la sua lunga collaborazione
con la Scuderia Ferrari sui circuiti di Formula 1, di cui Donelli Vini è
fornitore ufficiale esclusivo di vini e aceto balsamico.
martedì 23 dicembre 2014
Infondere fiducia: La via della felicità
Infondere fiducia, onestà e decoro con La Via della Felicità
Il 65% dei ragazzi tra i 13 e i 17 anni di età dicono che ci sia “una gran quantità” o “una discreta quantità” di imbrogli nelle scuole. Il 30% degli alunni delle scuole medie sono affetti da “bullismo”. Il 42% dei giovani statunitensi tra i 10 e i 17 anni sono venuti a contatto con la pornografia on-line.
In aggiunta alle influenze esistenti all’interno della comunità, la tua famiglia e i tuoi bambini sono soggetti a una valanga di messaggi negativi trasmessi dai mass media e dallo spettacolo, tutti elementi che minacciano di compromettere il loro benessere. Concetti di moralità pratica e giusta condotta vengono insegnati troppo raramente ai nostri giovani, il che li lascia alla deriva senza una bussola morale.
Dai ai tuoi figli una bussola morale per intraprendere il loro viaggio nella vita
La Via della Felicità è uno strumento efficace per combattere quelle influenze negative e ristabilire la fiducia, l’onestà e il decoro intorno a te. Una guida basata sul buon senso per una vita migliore può fornire ai tuoi figli la bussola di cui hanno bisogno per vivere in armonia l’uno con l’altro, nonché un fondamento morale che utilizzeranno per il resto della loro vita. Ovunque il libro sia stato usato, i genitori hanno riferito miglioramenti significativi avvenuti nel comportamento, nell’atteggiamento e nella cooperazione dei loro figli.
Il risultato è un ambiente domestico più positivo e una comunità più sicura per tutti.
Come è scritto ne La Via della Felicità, “Il potere di indicare la via verso una vita meno pericolosa e più felice è nelle tue mani”.
Come Iniziare
Ecco alcuni modi per iniziare immediatamente ad instillare i valori e creare un migliore ambiente domestico, una comunità migliore e un mondo migliore.
Date il libro La Via della Felicità o il videolibro La Via della Felicità ai vostri figli e ad altri familiari, come pure agli amici e ai vicini... chiunque abbia un’influenza sulla vostra vita, e chiedete loro di leggerlo o, nel caso del videolibro, di guardarlo.
Date loro copie aggiuntive da distribuire a coloro che hanno un’influenza sulla loro vita.
Ordinate o scaricate gli annunci di pubblica utilità de La Via della Felicità e mostrateli ai vostri figli, ai familiari, ai vicini, agli insegnanti dei vostri figli, al preside della scuola, all’associazione genitori-insegnanti e ai gruppi della comunità.
Indirizzate amici e colleghi a questo sito perché vedano gli annunci di pubblica utilità on-line.
Ordinate dei poster illustrati per la vostra famiglia tramite questo sito web. Questo contribuisce a mantenere visibile il messaggio de La Via della Felicità.
Create una versione personalizzata de La Via della Felicità da regalare ai tuoi familiari o da distribuire come libro.
L'autore del libro L.Ron Hubbard
http://www.laviadellafelicita.org/programs/parents.html
Abbassare l'uso di Droga nelle scuole
La tecnologia per invertire la tendenza al famigerato spaccio di droga nelle
scuole
Una campagna educativa sulla droga è stata lanciata dagli studenti e dagli
insegnanti dell’Istituto Superiore di Tecnologia Nuevo Casas Grandes nello
stato di Chihuahua, in Messico. Una settimana di iniziative di
sensibilizzazione sulla droga è culminata con una manifestazione nella quale
più di 600 giovani, provenienti da due scuole superiori della zona, celebrità
sportive locali, rappresentanti dell'ufficio del sindaco e la Fondazione per
un Mondo Libero dalla Droga si sono uniti per firmare una gigantesca Promessa
a un Mondo Libero dalla Droga.
Il crimine collegato all’uso di droga era aumentato nella regione dopo che un
boss della droga della città confinante di Ciudad Juarez era stato ucciso e la
sua banda si era dispersa. Quando alcune richieste di aiuto sui problemi di
droga sono giunte all’attenzione dell’assistente sociale dell'Istituto, lei ha
contattato la Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga di Los Angeles. In
risposta, la Fondazione ha fornito kit educativi “La Verità sulla Droga” per
tutti gli studenti.
Condividendo le informazioni con familiari ed amici, l’entusiasmo degli
studenti per i materiali ha dato vita ad una spinta a portare l’istruzione
sulla droga all’intera regione e si è organizzata una manifestazione di
inaugurazione. La manifestazione ha incluso le congratulazioni da parte della
Fondazione, di funzionari e celebrità, una conferenza istruttiva sulla droga
che si è conclusa con la firma da parte di molti studenti su uno striscione
gigantesco che suggellava il loro impegno ad un mondo libero dalla droga.
Nuevo Casas Grandes è situato a sole tre ore a sud-ovest dal confine col
Texas. Vanta il più importante sito archeologico del Messico settentrionale e
il villaggio di Mata Ortiz, di fama mondiale, culla dell’arte della ceramica,
secondo la tradizione dell’antica America Centrale.
"Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che sono tutto
sommato l'unica ragione del vivere" (citaizone di L.Ron Hubbard)
Per maggiori informazioni http://it.drugfreeworld.org/
Azione di prevenzione alla droga
Brescia: 20 Dicembre 2014 una settimana all'insegna della prevenzione alla
droga per i volontari “Dico no alla droga”, dal centro alla provincia con un
migliaio di libretti distribuiti in una sola settimana per una maggiore
comprensione dei ragazzi sul soggetto degli stupefacenti.
Giornalmente, i giornali riportano cattive notizie legate al mondo “Droghe”
che vanno dallo spaccio al consumo di queste sostanze, questa la scena nella
nostra provincia come nel resto del mondo.
La via d'uscita è la consapevolezza che la persona raggiunge con la conoscenza
della “verità” su queste sostanze.
I volontari del “Dico No alla droga” sanno bene quante informazioni scorrette
ci sono legate al soggetto delle droghe, fornite da chi ha interessi personali
nello spaccio o giustifica l'uso che sta facendo, tra queste: “Lo spinello fa
meno male della sigaretta” a “la marijuana è una pianta naturale”.
Lo slogan è “Scopri la verità sulle droghe” questo è quanto riporta il
libretto che delinea da prima la nostra società e la cultura della droga. La
“relazione” (fasulla) con l'arte, la creazione dell'artista con la necessità
della droga. Poi si porta il ragazzo alla verità: (Droga = veleno) e come il
corpo reagisce con una minima o un eccessiva quantità. Cosa avviene alla
mente? Risposte chiare, semplici ma efficaci per una comprensione nuova ed un
rinnovato punto di vista sulla comprensione del soggetto da parte dei ragazzi.
Cosi i volontari da anni portano il messaggio nelle mani dei ragazzi, nelle
scuole con conferenze e materiale didattico come DVD (documentario con storie
vere) e il kit per gli insegnati.
Da Spoleto incontra Venezia continua l’ascesa di Silvia Tuccimei secondo la quale i colori hanno un significato incisivo
Silvia
Tuccimei, intraprendente artista contemporanea, scultrice e pittrice a tutto
tondo, di recente ha partecipato con successo alla grande mostra di "Spoleto
incontra Venezia" curata dal professor Vittorio Sgarbi, che
si è svolta nella magica cornice di Venezia dal 27 Settembre al 24 Ottobre
scorsi. Il vivace e camaleontico estro creativo l'ha portata a cimentarsi anche
fuori dall’Italia, conseguendo una fama internazionale. In particolare, in
Francia e in Australia ha condotto delle interessanti e stimolanti ricerche di
sperimentazioni con un percorso progettuale multiforme.
Nel
commentare il forte imprinting dell'elemento cromatico all'interno del suo
stile espressivo la Tuccimei sottolinea come "L'importanza dei colori e
della luce nella vita è tale, che da sempre l'uomo se n’è occupato, i colori ci
circondano ovunque e ci inebriano con la loro forza energetica. Per me il
colore è vibrazione, è energia in movimento. Gli studi compiuti sulla luce e
sul colore hanno occupato l'uomo fin dai tempi più remoti. Ad esempio
l'illustre letterato tedesco Goethe ha individuato la “teoria dei colori” che
considerai colori nel loro insieme, secondo la legge dell'armonia universale e
la luce come un valore indivisibile. Fin dall’antichità è assai diffusa la
cromoterapia, metodo curativo applicato attraverso l'effetto positivo dei
colori". E prosegue sottolineando "Nella scultura 'Orgasmo
cosmico critica della società edonistica' e nel quadro 'Fuoco sacro spiccano
appieno queste mie riflessioni, con il filo conduttore portante, che funge da
Trait d’union simbolico dell'uso di tonalità e sfumature cromatiche a me molto
care e che assumono un particolare significato sotteso all'interno delle due
composizioni strutturali. A ciò si aggiunge la forma peculiare distintiva e
connotativa di entrambe le creazioni, che avvolge lo spettatore coinvolgendolo
a livello emozionale e creando un'immaginaria compenetrazione dell'opera
stessa, che gli permette di interagire attivamente con essa ed intraprendere
quasi una sorta di viaggio iniziatico d’immersione alla scoperta dei profondi
messaggi subliminali racchiusi e celati. Lo spettatore deve saperli cogliere
con pronta sensibilità e condividerne l'interpretazione soggettiva".
Sulla
Tuccimei è stato scritto "Pur essendosi formata nella tradizione
scultorea e pittorica tendenzialmente classica, ha intrapreso una sorprendente
evoluzione di 'affrancamento dogmatico' creandosi un proprio linguaggio
comunicativo davvero moderno, innovativo e sui generis. Si cala nella
contemporaneità scegliendo di fondere insieme tematiche d’impronta sociale,
come la ricerca dell'uomo per il recupero di un’identità, con la componente d’ispirazione
surrealista e onirica, a favore della liberazione delle potenzialità
immaginative per il raggiungimento di uno status conoscitivo 'al di là' della
realtà in una dimensione in cui razionalità e inconscio sono al contempo
presenti e si conciliano, in maniera armonica e radicata".
Lucchese Rem partnership con Atman per una comunicazione green
Sostenibilità,Gruppo Rem, agenzia di comunicazione specializzata in green consultancy, e Atman, agenzia digitale di Padova, in partnership per sviluppare progetti e offrire servizi di web marketing a misura di imprese e istituzioni nel segno dello sviluppo sostenibile. Pietro Lucchese, presidente e ceo del Gruppo Rem: “Insieme ad Atman per fornire alle aziende soluzioni nuove ed efficaci, tenendo conto della grande complessità tecnologica di Internet e della continua evoluzione degli strumenti del web”.
Il Gruppo Rem, agenzia specializzata in green consultancy con sede a Udine, già impegnata a livello nazionale e internazionale, e la società Atman (Padova), realtà emergente nel mondo dei multimedia digitali e del web marketing con sede nel “Talent Garden”, il giardino dei Talenti di Padova, hanno stretto un’inedita partnership.
L’obiettivo è un’azione sinergica per mettere le più aggiornate conoscenze scientifiche in materia di sostenibilità e di impatto ambientale (carbon, water, sound footprint) e servizi dimarketing digitale up-to-date a disposizione di imprese, istituzioni, e categorie economiche del Nordest e di tutto il Paese, nel segno di una “green communication” all’avanguardia.
Pietro Lucchese, presidente e ceo Gruppo Rem
“Internet sta diventando sempre più importante anche come vettore di sviluppo sostenibile per le aziende e le istituzioni sempre più interessate a garantirsi il vantaggio competitivo che deriva dalla sensibilità green, declinata però in scelte e pratiche concrete”, spiega il presidente e ceo del Gruppo Rem Pietro Lucchese, che ha firmato l’accordo di collaborazione con Walter Macorig e Massimiliano Losego di Atman Snc. “Pertanto - aggiunge - questo nostro sodalizio con un’agenzia digitale è strategico anche sotto il profilo della green communication”.
“Spesso le aziende che intendono operare nel marketing e nella comunicazione in rete - commenta Walter Macorig - si affidano a una pluralità di agenzie esterne specializzate nei vari strumenti e questa dispersione comporta una generale inefficienza del marketing. Con questa collaborazione - prosegue -, Gruppo Rem si propone come interlocutore unico alle imprese, identificando in Atman il centro di competenza Internet”.
Si tratta di un incontro di eccellenze: Gruppo Rem, premio speciale di Confindustria 2012 per la comunicazione responsabile, è un’agenzia unica nel contesto nazionale delle imprese di comunicazione, che vanta una posizione di leadership nel settore della comunicazione ecosostenibile e della green consultancy, annoverando tra i suoi committenti brand di assoluto rilievo.
Atman, agenzia digitale di ultima generazione, offre servizi professionali per il web marketing e in particolare nel commercio elettronico. Inoltre, è rivenditore autorizzato dei servizi Google alle imprese, come posta elettronica o cloud computing. Dispone di approfondite conoscenze tecnico informatiche, dato che i soci provengono da importanti esperienze di gestione di progetti di marketing per conto di aziende nazionali, anche di grandi dimensioni.
La società ha sede a Padova all’interno del “TAG” (Talent Garden), struttura di co-working dedicata agli specialisti del web, che conta vari professionisti con solida expertise nel mondo dei digital media e che si sviluppa in una rete nazionale con uffici dislocati in diverse città italiane.
Gruppo Rem ed Atman, intendono intraprendere con questo accordo un percorso di collaborazione che inizia in modo “tattico e orientato dalle opportunità - precisa Lucchese -, per fornire alle aziende soluzioni nuove ed efficaci, tenendo conto che la grande complessità tecnologica di Internet e la continua evoluzione degli strumenti del web richiedono una visione globale, una strategia generale e una fortissima competenza”.
FONTE: Gruppo Rem
Sgravi contributivi per nuove assunzioni e calcolo dell’incremento occupazionale netto
Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha
chiarito che l’impresa deve dimostrare la reale forza lavoro nei successivi 12
mesi dall’assunzione agevolata.
Ai sensi della normativa comunitaria, la concessione di
benefici previsti dalla legislazione nazionale in caso di assunzioni, deve far leva
sulla condizione di incremento occupazionale nei 12 mesi successivi.
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
ha esposto una richiesta di chiarimenti sui requisiti dell’incremento
occupazionale netto.
Il Ministero del Lavoro ha risposto che tale requisito deve
essere valutato in base alla forza occupazionale media dopo 12 mesi (non si considerata
quindi la forza lavoro stimata al momento dell’assunzione).
Senza un riscontrato incremento occupazionale in termini di
ULA, è previsto il recupero delle quote di incentivo già godute.
Per approfondire: sgravi contributivi assunzioni
Milano Art Gallery: Un agglomerato di applausi per le “Evoluzioni Artistiche” inaugurate da Andrea Pinketts
Il
noto scrittore Andrea Pinketts, popolare volto televisivo della trasmissione di
successo “Mistero” in onda su Italia Uno, ha inaugurato con ottimo successo di
pubblico, la prestigiosa collettiva “Evoluzioni Artistiche” alla Milano Art Gallery, storico spazio
culturale sito in via G. Alessi 11, nel cuore del capoluogo lombardo.
Organizzata dal manager e produttore Salvo Nugnes, la mostra resterà aperta al
pubblico, con ingresso libero, fino al 9 Gennaio 2015, e vede in esposizione le
opere di talentuosi artisti provenienti da ogni parte d’Italia. Alessandro
Novellino, Alessandro Testa, Alessio Serpetti, Annalisa Picchioni, Daniela
Grifoni, Giuseppe Oliva, Maria Franca Grisolia, Mario Tonino e Rolando Rovati
sono i protagonisti di questa iniziativa dall’alto livello artistico.
In
occasione del vernissage, tenutosi Sabato 20 Dicembre 2014, anche Patrick Ray
Pugliese, direttamente da Striscia la Notizia, Grande Fratello e
altri programmi di successo, ha colto l’occasione di visitare la mostra e
porgere i suoi auguri per le festività natalizie agli artisti e a tutti i
presenti.
A
conclusione del grande evento, Pinketts ha ricevuto una targa premio firmata
“Cultura Milano” in riconoscimento ad “una carriera coronata dalle pregevoli
pubblicazioni editoriali”. Cultura
Milano
è il Festival Artistico Letterario, che vuole rendere la cultura accessibile a
tutti, con incontri che coinvolgono personalità di spicco del calibro di
Corrado Augias, Bruno Vespa, Francesco Alberoni, Vittorio Sgarbi, Philippe
Daverio, Katia Ricciarelli, Mario Luzzatto Fegiz, Umberto Veronesi, Mogol,
Silvana Giacobini, Paolo Crepet e molti altri.
lunedì 22 dicembre 2014
Brescia benevolenza e “La via della felicità”
Brescia 20 Dicembre 2014 i volontari dell'associazione “La via della felicità”
in collaborazione con i Ministri volontari della Chiesa di Scientology sono
stati di fronte alla stazione a dare tè caldo e panettone oltre a consegnare
ad ognuno la propria guida per la Felicità.
Nella giornata sono state molte le persone di diverse etnie che si sono
rifocillate al gazebo dei volontari, tra questi anche diversi senza tetto,
problema sociale da non sottovalutare nel periodo critico in cui siamo.
I cittadini non hanno trovato solo un aiuto in termini di benevolenza ma è
stato consegnato un messaggio di speranza “La via della felicità” una guida al
buonsenso per una vita migliore, per poter avere un riferimento (guida) per
poter migliorare le proprie condizioni.
La guida de “La via della felicità” aiuta l'individuo, tramite i 21 principi
basilari, a riscoprire ciò che lo ha fatto “uscire di strada”. Quale delle
semplici ma basilari “regole” o meglio principi sono stati violati e come mai
si è in quella situazione. Dal libretto trovano risposta anche su cosa fare,
ora, per sistemare o migliorare la propria condizione. I soggetti sono diversi
da “Abbi cura di te stesso”, “ Ama e rispetta i tuoi genitori”, “ Sii attivo”,
“Sii competente”, “non far niente di male ad una persona di buona volontà”,
“Tratta gli altri come vorresti che trattassero te”, “Fiorisci e prospera”
ecc.
Tra gli aneddoti della giornata: un gruppo di ragazze che, dopo aver preso la
guida e letta, sono tornate al banchetto volendone altre copie per le proprie
amiche ed i propri genitori, così che un po di felicità entri nella nostra
comunità. Sono stati consegnati quasi 500 libretti ed i volontari hanno
riscontrato l'azione molto positiva, ripromettendosi di ripeterla a breve.
Per maggiori informazioni www.laviadellafelicita.org
Azione di prevenzione alla droga
Brescia: 20 Dicembre 2014 una settimana all'insegna della prevenzione alla
droga per i volontari “Dico no alla droga”, dal centro alla provincia con un
migliaio di libretti distribuiti in una sola settimana per una maggiore
comprensione dei ragazzi sul soggetto degli stupefacenti.
Giornalmente, i giornali riportano cattive notizie legate al mondo “Droghe”
che vanno dallo spaccio al consumo di queste sostanze, questa la scena nella
nostra provincia come nel resto del mondo.
La via d'uscita è la consapevolezza che la persona raggiunge con la conoscenza
della “verità” su queste sostanze.
I volontari del “Dico No alla droga” sanno bene quante informazioni scorrette
ci sono legate al soggetto delle droghe, fornite da chi ha interessi personali
nello spaccio o giustifica l'uso che sta facendo, tra queste: “Lo spinello fa
meno male della sigaretta” a “la marijuana è una pianta naturale”.
Lo slogan è “Scopri la verità sulle droghe” questo è quanto riporta il
libretto che delinea da prima la nostra società e la cultura della droga. La
“relazione” (fasulla) con l'arte, la creazione dell'artista con la necessità
della droga. Poi si porta il ragazzo alla verità: (Droga = veleno) e come il
corpo reagisce con una minima o un eccessiva quantità. Cosa avviene alla
mente? Risposte chiare, semplici ma efficaci per una comprensione nuova ed un
rinnovato punto di vista sulla comprensione del soggetto da parte dei ragazzi.
Cosi i volontari da anni portano il messaggio nelle mani dei ragazzi, nelle
scuole con conferenze e materiale didattico come DVD (documentario con storie
vere) e il kit per gli insegnati.
Per altre informazioni www.noalladroga.org
Gruppo Rem prima in Italia con Certificazione Uni Iso per Eventi green
Comunicazione sostenibile, l’agenzia di comunicazione Gruppo Rem è la prima realtà di questo settore in Italia a ottenere la certificazione UNI ISO 20121:2013 che riguarda la progettazione, la gestione e il reporting di eventi sostenibili. Pietro Lucchese, CEO di Gruppo Rem: “Un traguardo in linea con l’impegno per ridurre il nostro impatto sul clima”. Leader in green consultancy, Gruppo Rem è la prima agenzia di comunicazione italiana ad entrare nel programma nazionale di valutazione dell’impronta ambientale del Ministero dell’Ambiente.
L’agenzia di comunicazione Gruppo Rem, con sede a Udine, è la prima realtà di questo settore in Italia a ottenere la certificazione UNI ISO 20121:2013 che riguarda la progettazione, la gestione e il reporting di eventi sostenibili. A suggellare con questo nuovo e importante riconoscimento l’impegno che Gruppo Rem profonde da diversi anni ormai nel campo della sostenibilità, fornendo green consultancy di alto profilo scientifico ad aziende e istituzioni che decidono di intraprendere un percorso nel segno dell’attenzione all’ecosistema, è stato l’Istituto di certificazione della qualità Certiquality, autorevole organismo al servizio delle imprese, accreditato per la certificazione dei sistemi di gestione aziendale per la qualità, l’ambiente, la sicurezza e nella certificazione di prodotto.
Pietro Lucchese, Ceo Gruppo Rem
“Siamo davvero soddisfatti di questo step molto significativo per il nostro core business – commenta Pietro Lucchese, Ceo di Gruppo Rem -, dal momento che attesta ulteriormente la nostra spiccata attenzione per l’ambiente nell’organizzazione degli eventi che curiamo per aziende, enti e istituzioni. Da questo momento – prosegue – qualsiasi realtà si rivolga a noi può contare sul fatto che, grazie alla nostra collaborazione, gli eventi sono progettati e realizzati nell’ottica del minor impatto possibile in termini di emissioni di CO2 in atmosfera. Quindi la nostra agenzia acquista un altro plus sul versante della credibilità e della competenza in campo ambientale”.
Certiquality, la cui imparzialità viene garantita attraverso la presenza di uno specifico Comitato di Salvaguardia dell’Imparzialità, occupa oggi una posizione di assoluto rilievo nel contesto della certificazione, con più di 9.000 Aziende certificate nel mondo. A livello internazionale, aderisce al circuito International Certification Network, che riunisce i più prestigiosi organismi di certificazione di 35 Paesi del mondo.
Nel certificato per Gruppo Rem, rilasciato proprio in data odierna, si specifica che “l’agenzia ha attuato e mantiene un sistema di gestione per la sostenibilità degli eventi conforme alla norma”, dalla progettazione fino alla comunicazione degli eventi stessi.
“Un riconoscimento – sottolinea ancora Lucchese – che è in perfetta linea con l’accordo volontario di collaborazione con il Ministero dell’Ambiente per il calcolo della nostra Carbon Footprint e per la promozione di progetti comuni finalizzati all’analisi, riduzione e neutralizzazione dell’impatto sul clima del settore comunicazione e marketing che abbiamo stipulato nei mesi scorsi con il Dicastero, anche in questo caso primi del nostro settore in Italia”. Grazie a questa intesa, infatti, Gruppo Rem è stata la prima agenzia di comunicazione italiana ad entrare, in virtù di questo accordo, nel programma nazionale di valutazione dell’impronta ambientale del Ministero dell’Ambiente. Dopo aver seguito sul versante della comunicazione numerose aziende italiane di punta in diversi settori merceologici “l’agenzia ha sentito l’esigenza di suggellare l’impegno a sostegno della sostenibilità ambientale di imprese e istituzioni, assumendosi in prima persona altri importanti obiettivi per la riduzione dell’impatto sul clima delle attività produttive”.
FONTE: Gruppo Rem
venerdì 19 dicembre 2014
Le Betulle neurostimolazione: incontro con il Dottor Giancarlo Barolat
Milioni di persone nel mondo devono fare quotidianamente fronte al dolore cronico, un dolore che assume status di vera e propria condizione patologica. La soluzione, spiega il Dott. Giancarlo Barolat, massimo esperto del settore, non è nei farmaci ma nella neuromodulazione, una tecnica chirurgica che permette di impiantare elettrodi sottocutanei e di inviare così impulsi elettrici “intelligenti” al sistema nervoso, correggendo i segnali anomali che causano il dolore. In Italia i primi interventi sono stati fatti alla Casa di Cura le Betulle ad Appiano Gentile (casadicuralebetulle.it).
Considerato il maggior esperto mondiale nella tecnica della neurostimolazione per il trattamento del dolore cronico grave, il Dott. Barolat è neurochirurgo e algologo, e da trent’anni è attivo negli Stati Uniti come Direttore dell’omonimo Centro Barolat a Denver (Colorado), affiliato con il Presbyterian / St. Lukes Medical Center.
Il Dott. Giancarlo Barolat, considerato il maggior esperto mondiale della tecnica della neurostimolazione
Dott. Barolat, cos’è la neuromodulazione?
La neuromodulazione è un modo di interagire con il sistema nervoso attraverso tecnologie impiantate chirurgicamente. Il sistema nervoso è un organo elettrico e allo stesso tempo anche un computer, agendo sui suoi impulsi si riesce a modificare la sua funzione in maniera fisiologica. La neuromodulazione consiste nell’identificare i problemi dovuti ad una disfunzione del sistema nervoso e ad impiantare degli elettrodi in posizioni strategiche, in modo da bloccare o modificare i segnali anomali, migliorandone la funzionalità. È molto simile a quello che viene fatto in campo cardiaco: invece di impiantare gli elettrodi nel cuore con un generatore di impulsi, il pacemaker, nella neuromodulazione gli elettrodi vengono impiantati nel sistema nervoso, o a livello del cervello, o nel midollo spinale, o nei nervi periferici. Si tratta di una tecnica più efficace rispetto all’utilizzo dei farmaci: mentre questi ultimi agiscono indifferentemente su tutto il sistema nervoso, la neuromodulazione agisce solo sulla parte che causa il dolore, rendendo la terapia più mirata ed efficace.
La neuromodulazione è un modo di interagire con il sistema nervoso attraverso tecnologie impiantate chirurgicamente. Il sistema nervoso è un organo elettrico e allo stesso tempo anche un computer, agendo sui suoi impulsi si riesce a modificare la sua funzione in maniera fisiologica. La neuromodulazione consiste nell’identificare i problemi dovuti ad una disfunzione del sistema nervoso e ad impiantare degli elettrodi in posizioni strategiche, in modo da bloccare o modificare i segnali anomali, migliorandone la funzionalità. È molto simile a quello che viene fatto in campo cardiaco: invece di impiantare gli elettrodi nel cuore con un generatore di impulsi, il pacemaker, nella neuromodulazione gli elettrodi vengono impiantati nel sistema nervoso, o a livello del cervello, o nel midollo spinale, o nei nervi periferici. Si tratta di una tecnica più efficace rispetto all’utilizzo dei farmaci: mentre questi ultimi agiscono indifferentemente su tutto il sistema nervoso, la neuromodulazione agisce solo sulla parte che causa il dolore, rendendo la terapia più mirata ed efficace.
Su quali tipi di dolore agisce la neurostimolazione?
La neurostimolazione agisce per di più sul dolore cronico, dolore che affligge milioni di persone nel mondo. I dolori più comuni sono i dolori della colonna vertebrale e alla cervicale, le cefalee, dolori dovuti a danni dei nervi, dovuti a delle neuropatie, dolori pelvici e alle zone genitali che hanno molto spesso implicazioni gravissime. Ho visto, ad esempio, ragazze giovanissime con dolori pelvici cronici a cui sono stati tolti utero e ovaie per cercare di togliere il dolore ma senza alcun risultato. Il dolore, infatti, molto spesso non richiama un problema meccanico, dovuto alla stessa zona nel corpo in cui viene percepito, ma è un problema di segnale elettrico.
La neurostimolazione agisce per di più sul dolore cronico, dolore che affligge milioni di persone nel mondo. I dolori più comuni sono i dolori della colonna vertebrale e alla cervicale, le cefalee, dolori dovuti a danni dei nervi, dovuti a delle neuropatie, dolori pelvici e alle zone genitali che hanno molto spesso implicazioni gravissime. Ho visto, ad esempio, ragazze giovanissime con dolori pelvici cronici a cui sono stati tolti utero e ovaie per cercare di togliere il dolore ma senza alcun risultato. Il dolore, infatti, molto spesso non richiama un problema meccanico, dovuto alla stessa zona nel corpo in cui viene percepito, ma è un problema di segnale elettrico.
Quanti interventi ha fatto nella sua carriera in Italia e negli Stati Uniti?
Nel campo della neurostimolazione ho impiantato circa 8.000 pazienti, che hanno visto la qualità della loro vita migliorare nettamente nel 70 % dei casi. In Italia abbiamo fatto un intervento a ottobre alla Casa di Cura le Betulle, ad Appiano Gentile: un paziente aveva dei dolori alle gambe e alla schiena, dovuti a problemi con la colonna lombare e che era stata giudicata inoperabile. Gli abbiamo impiantato un elettrodo nella colonna vertebrale e due elettrodi sotto la cute della schiena. Bisogna sottolineare che l’inserimento degli elettrodi nel punto giusto è un fattore determinante: se l’elettrodo non è inserito nel punto corretto, anche per pochi millimetri, non vi è alcuna speranza che la stimolazione abbia un effetto terapeutico. Purtroppo, una grossa percentuale di medici che fanno questi impianti non hanno l’esperienza o la disponibilità, a livello intraoperatorio, a spendere il tempo necessario per il corretto posizionamento dell’elettrodo/elettrodi. Quasi la metà degli interventi che io eseguo consistono di revisioni di elettrodi mal piazzati da altri colleghi negli USA.
Nel campo della neurostimolazione ho impiantato circa 8.000 pazienti, che hanno visto la qualità della loro vita migliorare nettamente nel 70 % dei casi. In Italia abbiamo fatto un intervento a ottobre alla Casa di Cura le Betulle, ad Appiano Gentile: un paziente aveva dei dolori alle gambe e alla schiena, dovuti a problemi con la colonna lombare e che era stata giudicata inoperabile. Gli abbiamo impiantato un elettrodo nella colonna vertebrale e due elettrodi sotto la cute della schiena. Bisogna sottolineare che l’inserimento degli elettrodi nel punto giusto è un fattore determinante: se l’elettrodo non è inserito nel punto corretto, anche per pochi millimetri, non vi è alcuna speranza che la stimolazione abbia un effetto terapeutico. Purtroppo, una grossa percentuale di medici che fanno questi impianti non hanno l’esperienza o la disponibilità, a livello intraoperatorio, a spendere il tempo necessario per il corretto posizionamento dell’elettrodo/elettrodi. Quasi la metà degli interventi che io eseguo consistono di revisioni di elettrodi mal piazzati da altri colleghi negli USA.
Quali sono gli obiettivi per il futuro? Cosa vorrebbe evolvesse nella neuromodulazione?
Come in altri campi della medicina, vi è una costante evoluzione nella tecnologia degli impianti. A breve saranno disponibili impianti piccolissimi, che potranno essere inseriti in maniera minimamente invasiva e tali da essere controllati per via “wireless”. Inoltre si stanno conducendo parecchi studi per valutare l’efficacia di diverse forme di onda per la stimolazione, nonché di altri parametri elettrici che possano avere una maggiore efficacia. La neurostimolazione continua ad avere un ruolo sempre maggiore nel trattamento del dolore cronico anche perché altre terapie, come quelle a base di oppiacei, si stanno dimostrando pericolose e, alla lunga, con danni non indifferenti e permanenti sui vari sistemi del corpo umano.
Come in altri campi della medicina, vi è una costante evoluzione nella tecnologia degli impianti. A breve saranno disponibili impianti piccolissimi, che potranno essere inseriti in maniera minimamente invasiva e tali da essere controllati per via “wireless”. Inoltre si stanno conducendo parecchi studi per valutare l’efficacia di diverse forme di onda per la stimolazione, nonché di altri parametri elettrici che possano avere una maggiore efficacia. La neurostimolazione continua ad avere un ruolo sempre maggiore nel trattamento del dolore cronico anche perché altre terapie, come quelle a base di oppiacei, si stanno dimostrando pericolose e, alla lunga, con danni non indifferenti e permanenti sui vari sistemi del corpo umano.
“Le Betulle” è una Casa di Cura privata non accreditata ad indirizzo polispecialistico e si rivolge a pazienti con forme pertinenti la Medicina Generale, la Psichiatria e la Chirurgia. Ha sede ad Appiano Gentile, in provincia di Como, ed è dotata di 90 posti letto autorizzati divisi in due Unità Organizzative: una di Medicina Generale con sezione di Psichiatria, l’altra di Chirurgia. La Casa di Cura ha in essere convenzioni con i principali istituti ed enti assicurativi sia per prestazioni ambulatoriali che di degenza.
casadicuralebetulle.it
Contatti Ufficio Stampa
Tel. +39 0669767503
E-mail: segreteria@casadicuralebetulle.it
Contatti Ufficio Stampa
Tel. +39 0669767503
E-mail: segreteria@casadicuralebetulle.it
Fonte: Goinpharma
Bassano, Milano Art Gallery: Una costellazione di nomi stellari, Fiorello, Napolitano, Papa Benedetto XVI, Morandi e tanti altri, ammirabile nella collezione mondiale di autografi
E' stata inaugurata con successo in data
18 Dicembre 2014 la mostra "Autografi d'Arte" nel prestigioso
contesto della galleria bassanese "Milano
Art Gallery" sita in Via Portici Lunghi 37, che resterà
allestita in loco fino 18 Gennaio 2015. L'esposizione raccoglie dei pezzi
davvero unici ed esclusivi di terracotta d'argilla con le firme autografe di
personalità di spicco del panorama attuale e rappresenta la più grande
collezione al mondo di questo genere. Tra i nomi importanti che hanno impresso
il loro autografo, ci sono Rita Levi Montalcini, Papa Benedetto XVI, Sting,
Claudio Baglioni, Zucchero, Al Bano, Claudia Cardinale, Catherine Spaak,
Roberto Vecchioni e molti altri. L'evento è organizzato dal manager produttore
Salvo Nugnes e di recente è stato accolto con grande consenso anche presso la
storica sede milanese della Milano Art Gallery, in Via Alessi 11. Anche
il Professor Vittorio Sgarbi, visionando queste speciali creazioni artistiche,
ne ha apprezzato l'originalità progettuale e l'abilità esecutiva, ponendo
l'attenzione sul vivace estro creativo dell'artista ideatore, Gianni De
Girardi, che negli anni ha raggruppato oltre mille firme su terracotta con una
raccolta sempre in progressiva evoluzione ad incremento.
Nello spiegare le caratteristiche
distintive della corposa raccolta d'autore, l'organizzatore Salvo Nugnes dice:
"De Girardi ha scelto proprio l'argilla, materiale di tradizione
millenaria, per rendere indelebili e incancellabili nel tempo i pregiati
autografi dei vip e dei personaggi, che si sono prestati a incidere le proprie
firme sulla superficie argillosa. Ogni tavoletta è racchiusa e conservata in
appositi cofanetti di legno, di lavorazione artigianale, per sigillarne e
valorizzarne l'autenticità, come preziosi tesori di suggestiva espressione
artistica. De Girardi riveste un po' il ruolo simbolico del moderno scriba".
E aggiunge nel descrivere la particolare
tecnica inventata dall'autore: "La procedura di lavorazione inventata è
davvero sorprendente. Per ottenere gli autografi vengono usate delle stanghette
di occhiali, che fungono da penna, sull'argilla umida. Poi le tavolette vengono
infornate per 36 ore e riposte nei cofanetti, mantenendone l'assoluta
integrità. Le tavolette hanno tutte dimensioni standard di 30x20 cm e
garantiscono la perfetta e fedele riproduzione delle firme autografe".
giovedì 18 dicembre 2014
Studio legale Martini: la professionalità al servizio della tua impresa
Vorresti il giusto supporto in materia di diritto
commerciale? Hai un problema da risolvere in ambito di contenzioso societario e
non sai a chi rivolgerlo? Lo studio
legale Martini a Bologna ti propone un team di specialisti in diversi
ambiti del diritto d’impresa per poter dare il giusto supporto legale nella
redazione di contratti e nella vita d’impresa.
Grazie ad un team composto da professionisti dalla pluriennale esperienza e brillanti accademici
sempre aggiornati sulle ultime novità in fatto di normative, lo studio legale Martini offre
una consulenza specifica per ogni ambito amministrativo, civile e concorsuale.
Rivolto ad imprenditori, aziende e società di qualsiasi dimensione, lo studio
creato dall’avvocato Martini oltre
trent’anni fa riesce a fornire il giusto supporto adeguato alle loro specifiche esigenze, dal
diritto degli appalti, agli arbitrati fino al diritto societario e concorsuale.
Altra particolarità dello studio legale a Bologna è la specializzazione nel settore della
cooperazione tipica dell’Emilia Romagna. Il team di professionisti, infatti, da
anni è supporto per procedure legali di qualsiasi tipo per le singole
cooperative, i consorzi e associazioni delle medesime sia a livello locale come
a livello nazionale.
Lo studio legale Martini nasce dalla professionalità dell’avvocato
Giampiero Martini che da oltre trent’anni opera nel settore della consulenza legale per
imprese. Specializzato in diritto civile, amministrativo e concorsuale, l’avvocato Martini ha creato
negli anni un team formato da avvocati, revisori e commercialisti pronti ad
assistere le imprese in qualsiasi ambito legale per potersi muovere all’interno
di ogni tipo di normativa e far fruttare il proprio business nel tempo.
Intervista di Alessia Mocci ad Antonella Massa, autrice del libro Riflessi di luce
“Intense le parole
della poetessa, parole che portano rispetto all’amore e ne comprendono il
valore, la forza, l’indissolubilità. Poesie d’abbracci, di sogni e sospiri in un
lirismo suggestivo che conquista e che incanta, un’altalena di passione e di
battiti del cuore; versi che innalzano al cielo sensazioni d’incanti e
“Riflessi di luce” anche dove il buio della notte impera.”
Con queste parole Marzia
Carocci introduce la nuova silloge di Antonella
Massa rivelando un’autrice attenta al sentimento ed alle sue diramazioni
nella vita.
“Riflessi di luce”
è stato pubblicato nel mese di novembre 2014 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni per la collana
editoriale “Poesia”. Per Antonella è
la seconda silloge edita per la stessa casa editrice, ricordo infatti nel 2012 l’uscita della
raccolta “Sogno antico”.
L’autrice Antonella Massa è stata molto disponibile nel
rispondere ad alcune domande sulla sua carriera letteraria e sulla sua vita. Buona lettura!
A.M.: Ciao
Antonella, eccoci qui per parlare della tua raccolta “Riflessi di luce”. Come
nasce l’idea di questa silloge?
Antonella
Massa: È una nuova raccolta di poesie,
dopo la pubblicazione del mio primo libro “Sogno antico” nel 2012, scritto
nell'arco di circa 2-3 anni, e nell'ambito di un percorso poetico che vede l'Amore
sempre come argomento principale. Il libro è suddiviso in due sezioni: nella
prima vi sono le varie poesie mentre nella seconda una raccolta di haiku
intitolata “Gocce di poesia” con la prefazione di Marzia Carocci.
A.M.: Quali
sono le tematiche predominanti di “Riflessi di luce”?
Antonella Massa: Direi
sempre l'Amore nei vari aspetti e punti di vista. Come essenza divina e come
assenza che si fa presenza nel ricordo e nel sogno. In sintesi la descrizione
di sensazioni, emozioni, momenti d'incanto, visioni, percezioni sensoriali,
ricordi e sogni vividi dove luci e colori vibrano d'energia propria, a volte
anche con tratti malinconici, ma dove il
messaggio di fondo vuole sempre rasserenare, portare luce, nuove speranze ai
lettori e magari trasportare in una magica atmosfera di sogno od in uno
splendido altrove metafisico che dia pace e ristoro.
A.M.: Qual è,
secondo te, la poesia che maggiormente potrebbe piacere ai tuoi lettori?
Antonella
Massa: Credo ci siano diverse poesie che
possano piacere ai lettori, a quelli soprattutto che si riconoscono in questo
genere, forse “Gaie emozioni” che rappresenta l'istante gioioso del
riconoscimento e del dono dell' Amore ambientata nella mia città: Milano.
“Quando
s’incarnerà l’amore/ avrà occhi dolci e umidi di sole /il respiro fresco della
primavera/ tra le luminarie della notte accese/ su quelle sponde antiche del
cuore// Danzerà al tuo fianco raggiante/ come un’alba fiorita all’ orizzonte/ magia
di un istante atteso e sognato/ e avrà il sapore di un bacio vero/ elisir di
malinconia e bellezza// Pulserà di recondite e gaie emozioni/come scintille e
fremiti liberi nel vento/e t’avvolgerà d’ali un caldo abbraccio/ rifugio sicuro
che sempre t’accoglie/ naviglio di passione e di gioia pura.”
A.M.: Quanto è
autobiografica l’opera?
Antonella Massa: Il
mio sentire ed il mio vissuto costituiscono certamente il tessuto delle miei
liriche e vi sono molti riferimenti autobiografici circa i sentimenti e le
emozioni narrate.
A.M.: Preferisci
carta e penna, oppure la tastiera?
Antonella Massa: Carta
e penna conservano sempre il loro fascino ma per ragioni pratiche utilizzo
spesso la tastiera.
A.M.: Ti
ritieni una lettrice assidua? Che genere preferisci?
Antonella Massa: Prima
che scrittrice mi ritengo una lettrice. Ho sempre amato leggere e ho cominciato
fin da bambina. Leggo di tutto, mi piace molto leggere i libri degli amici.
Preferisco di solito libri di poesia, fantasy, storici.
A.M.: Qual è il
tuo pensiero sui social network ed, in generale, sul mondo del web?
Antonella Massa: Un
ottimo sistema, se usato con discrezione e con le dovute precauzioni, per fare
amicizie, confrontarsi, imparare ed evolvere in ogni campo dell'informazione e
della conoscenza.
A.M.: Come ti
trovi con la casa editrice Rupe Mutevole Edizioni? La consiglieresti?
Antonella
Massa: Molto bene! Svolgono il loro
lavoro con molta professionalità e passione e la consiglio anche ad altri autori. Questo è il
secondo libro che pubblico con Rupe Mutevole e sicuramente vale anche per il
prossimo.
A.M.: Ci sono
novità imminenti per dicembre? Qualche presentazione del libro, per esempio…
Antonella Massa: Sto
lavorando sulla prossima pubblicazione, sto valutando riguardo la presentazione
del libro in tempi brevi ed anche ad altri progetti in collaborazione.
A.M.: Salutaci con una citazione…
Antonella
Massa: Vi saluterò con una mia citazione “Scrivo d’amore/ immersa nell’anima/
dolce incanto.”
Per pubblicare con Rupe Mutevole Edizioni invia un'e-mail
(info@rupemutevole.it) alla redazione inviando il tuo inedito, se vuoi
pubblicare nella collana "Trasfigurazioni" con la collaborazione di
Oubliette Magazine invia ad: alessia.mocci@hotmail.it
Written by Alessia Mocci
Addetta stampa (alessia.mocci@hotmail.it)
Info
http://www.rupemutevoleedizioni.com/
https://www.facebook.com/RupeMutevole/
Fonte
http://oubliettemagazine.com/2014/12/14/intervista-di-alessia-mocci-ad-antonella-massa-autrice-del-libro-riflessi-di-luce/
Iscriviti a:
Post (Atom)