AbcRoma e AbcFirenze portali di Roma e Firenze con monumenti, musei, hotel, ristoranti, cinema, shopping, meteo, eventi, ...
AbcAlberghi e AbcPrezzi portali per trovare e confrontare le migliori offerte degli alberghi e dei negozi on line.

Benvenuto

Questo è uno spazio dove è possibile pubblicare gratuitamente articoli, comunicati stampa e recensioni.
Cosa significa questo? Aumentare la tua popolarità e quella dei tuoi prodotti a costo zero!
Con l'article marketing i tuoi articoli verranno resi disponibili, gratuitamente, a chiunque voglia ridistribuirli sul proprio sito internet.

domenica 31 maggio 2015

Abbecedario di una ex buona a nulla di Gabriella Montanari: un vero e proprio inno alla forza della parola

“la mia casa non ha faccia/ la sorreggono muri di cieli nomadi,/ le finestre sono tappe di caravanserragli/ e in giardino crescono alghe e nani di cartongesso” da Unità abitativa.
È dedicata alla parola, definita come “infedele amica dell’uomo”, la raccolta poetica di Gabriella Montanari dal titolo “Abbecedario di una ex buona a nulla”. Edita da Rupe Mutevole, nella collana Le due anime, l’opera rappresenta la terza silloge dell’autrice, ed è stata pubblicata nel febbraio del 2015.
Gabriella Montanari è nata nel 1971 a Lugo di Romagna, ed è anche pittrice, scultrice e fotografa – per quanto riguarda la fotografia, è riuscita a creare un bel connubio fra scatti e poesie - , oltre che traduttrice di testi teatrali. Vive e lavora a Parigi.
Il libro è strutturato come fosse un abbecedario, ovvero quel testo che contiene le lettere dell’alfabeto e insegna a leggere e a scrivere. Al solo nominarlo, viene spontaneo pensare al Pinocchio di Collodi, che ha venduto il suo abbecedario, che Geppetto gli aveva comprato con tanti sacrifici, per poter accedere al teatro dei burattini, e che quindi non ha mai aperto.
In questa silloge, ad ogni lettera dell’alfabeto corrisponde infatti una poesia, e talvolta più di una.
Forse le motivazioni che l’hanno spinta a scrivere questa raccolta, le palesa in maniera impeccabile l’autrice stessa, che la considera come una sorta di “promemoria”.
“Nella mia – inteso lista – ho infilato i vivi e i morti preferiti, un paio di pensieri ossessivi a cui sono affezionata, qualche rompicapo esistenziale che spero mai risolvere e alcuni luoghi che non mi decido ad abitare o ad abbandonare per sempre….Ventisei lettere non sono tante, come non sono tante le cose o le persone di cui abbiamo davvero bisogno. O che perlomeno non ci sono d’intralcio”.
Sì, perché l’ironia è sempre presente, e talvolta fa capolino in maniera preponderante. L’autrice intende tirare un po’ le somme, di quello che si è rivelato un vero e proprio “mestiere”. Si definisce una “buona a nulla”, con quella commiserazione che altro non potrebbe essere se non “autoinflitta”, e a cui, per azzerare qualunque vena patetica, aggiunge un “ex”. Perché nella vita si cambia, si cresce. Ma poi tutto ritorna. E si ricomincia daccapo, da quella lettera A, alla quale segue un concatenamento di molte altre lettere.
I giochi di parole sono molteplici, in quest’opera, così come i francesismi. Sono liriche dove spesso manca volutamente la punteggiatura; sono bandite le lettere maiuscole, come se l’autrice si affidasse alla forza che hanno le parole, conscia del fatto che, per farsi sentire, non sia necessario gridare. Senza troppi panegirici, Gabriella Montanari arriva dritta al concetto, perché la parola è un’arma micidiale che riesce sempre a cogliere l’obiettivo. Essa basta e avanza, se posta con maestria.
Esente da ogni tipo di sentimentalismo sdolcinato, la poetica di quest’autrice poliedrica si rivela di grande impatto. Sorge l’idea di riuscire a tradurre in versi qualunque argomento.
Nelle liriche vengono toccate tematiche che spaziano davvero in maniera notevole. Da quel mare Adriatico - sempre presente poiché teatro della sua infanzia - , in particolare “quel deprimente tratto di costa romagnola compreso tra le sempre meno ridenti località balneari di Marina Romea e Lido di Spina”, un mare “circonciso”, che “boccheggia”, di cui rimane un alone di “putrido”, associato alla mucillagine. Non mancano la solitudine, la morte associata a figure di persone care, l’olocausto, la stregoneria, e persino l’aborto.
C’è profondità in questi versi, così come c’è talento nel modo di esprimerli. Amo alla follia Charles Bukowski e ne ho troppo rispetto per fare qualunque tipo di paragone. Ma ritengo che il vero successo per uno scrittore stia nel riuscire a “toccare” il lettore, senza utilizzare frasi “toccanti”.
Faccio l’esempio della mia poesia preferita, che corrisponde alla lettera N, e s’intitola “Nutrice”:
“beh, visto che me lo chiedi…/ qui il mare non si è mosso,/ la villa è abitata da nuovi volti,/ la magnolia è cresciuta – s’è fatta donna, le è spuntata la fica / e i tuoi nipoti mi chiedono/ se hai ali e se mangi abbastanza/ dimmi solo -/ se le stagioni senza tempo ti son lievi/ se i morti se la tirano/ e, se almeno là, le parole non servono/ svolazza pure dove vuoi, io ti tengo/ libera e stretta/ radice aerea/ dell’universo albero/.
Insomma, nel grande “gioco” della vita, che in questo caso potremmo paragonare ad un immenso Scarabeo, la voce di Gabriella Montanari sorge incontrastata e, attraverso uno stile personalissimo, sparge tutt’attorno la sua eco. Sono parole che rimbombano dentro e dimostrano che la buona poesia non sia mai cosa banale.

Written by Cristina Biolcati

Info

Fonte


Nessun commento: