Nel mese di luglio 2015 è ancora semifinalista al "Premio Valentina Giovagnini" e nello stesso mese vince la prima edizione di "Talent Factory" con il brano "Un'altra vita".
Benvenuto
Cosa significa questo? Aumentare la tua popolarità e quella dei tuoi prodotti a costo zero!
Con l'article marketing i tuoi articoli verranno resi disponibili, gratuitamente, a chiunque voglia ridistribuirli sul proprio sito internet.
AbcRoma e AbcFirenze portali di Roma e Firenze con monumenti, musei, hotel, ristoranti, cinema, shopping, meteo, eventi, ...
AbcAlberghi e AbcPrezzi portali per trovare e confrontare le migliori offerte degli alberghi e dei negozi on line.
mercoledì 30 settembre 2015
Andrea Rana esce con il nuovo singolo radio "Nella tua mente"
Nel mese di luglio 2015 è ancora semifinalista al "Premio Valentina Giovagnini" e nello stesso mese vince la prima edizione di "Talent Factory" con il brano "Un'altra vita".
Aumentano le adozioni di bambini stranieri in Italia.
____________________________________________________ Gabriele Felice
Una recente relazione della Commissione per le adozioni internazionali ha rilevato che nei primi 6 mesi dell’anno sono stati adottati in Italia 2052 minori stranieri, di cui 6 su 10 maschi. L’età media è di 6,1 anni e al primo posto per paese di provenienza si piazza la Federazione Russa con il 17,1%, al secondo la Colombia con il 13,2% cui segue al terzo l’Ucraina con l’8,4%. Nei 13 anni tra il 2000 e il 2013 in Italia sono entrati 42.048 minori di origine straniera. Nel corso del 2013 sono stati 2.825, il 9% in meno rispetto all’anno precedente.
Ricordiamo che la Commissione per le adozioni internazionali – organo della Presidenza del Consiglio dei ministri, dipartimento Affari Sociali – garantisce che le adozioni di bambini stranieri avvengano nel rispetto dei princìpi stabiliti dalla Convenzione dell’Aja del 29 maggio 1993 riguardo la tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale.
In particolare i princìpi che hanno ispirato il documento internazionale vertono sulla convinzione che il minore ha bisogno di un ambiente famigliare sereno, felice e comprensivo per crescere in modo sano ed armonico, ricordando che ogni Stato dovrebbe adottare prioritariamente misure appropriate per consentire la permanenza del minore nella famiglia d’origine, per riconoscendo che l’adozione internazionale può permettere di avere genitori a quei bambini nati in famiglie non idonee.
Gabriele Felice, presidente dell’associazione Nuove Frontiere – da anni impegnata sul territorio romano e regionale per la difesa dei diritti umani – constata che nel nostro Paese non solo non si adottano misure adeguate a sostegno della famiglia quando ne è possibile il recupero ma neanche permette che venga attivato il canale dell’adozione per le centinaia di migliaia di minori che vivono nello sfruttamento e nell’abuso.
Ha così commentato questo rapporto statistico sulle adozioni: “è assurdo e irresponsabile concedere adozioni internazionali – sostiene – quando in Italia c’è un’emergenza minori di nazionalità italiana senza precedenti. Vuol dire non rendersi conto della gravità della situazione o perseguire logiche che poco hanno a che fare con la solidarietà ed il senso civico. È l’ennesima dimostrazione che quando l’Italia imploderà da qui a breve, le colpe sono davvero di tutti a tutti i livelli. Senza responsabilità, senso civico e perseguimento del “bene comune” risalire la china sarà impossibile. Berremo l’amaro calice ma come si sa “chi è causa del suo mal…”.
Aumentano le adozioni di bambini stranieri in Italia.
Il buio fuori dalla miniera
____________________________________________ Gianni Di Noia
E’ di oggi la notizia (ansa.it) della occupazione della miniera di bauxite da parte dei lavoratori messi in mobilità dalla società greca S&B Industrial Minerals. Apparentemente può sembrare una delle tante notizie dello stato di crisi dell’Italia, assume invece un altro valore se collegata ad alcuni aspetti meno noti ai non addetti ai lavori.
Il buio fuori dalla miniera
Il buio fuori dalla miniera
____________________________________________ Gianni Di Noia
E’ di oggi la notizia (ansa.it) della occupazione della miniera di bauxite da parte dei lavoratori messi in mobilità dalla società greca S&B Industrial Minerals. Apparentemente può sembrare una delle tante notizie dello stato di crisi dell’Italia, assume invece un altro valore se collegata ad alcuni aspetti meno noti ai non addetti ai lavori.
Il buio fuori dalla miniera
Festival Smart Cityness: l’innovazione territoriale e la collaborazione locale, dal 2 al 4 ottobre, Cagliari
“LAmiaFAVOLA+BELLA” E' IL NUOVO SINGOLO DI NUDi ESTRATTO DAL SUO OMONIMO ALBUM USCITO A LUGLIO
Strani i personaggi e strano il loro modo di vivere l’amore, così come è strano il posto nel quale viene raccontata la storia: un letto che misteriosamente si ritrova in aperta campagna…
Shop Online http://www.nudidautore.it/shop/
iTunes https://itunes.apple.com/it/album/id1010643051
Amazon http://www.amazon.com/dp/B01068H0HG?ie=UTF8&tag=musique006-21&linkCode=as2&camp=1642&creative=6746&creativeASIN=B01068H0HG
GooglePlay https://play.google.com/store/music/album/NUDi_LAmiaFAVOLA_BELLA?id=Bi7rutma2d4pjyy7n5gpvih5h6q
Spotify https://play.spotify.com/album/5YsaKYsyYJS7zge8zSFBTX
“ La Verità sulla Droga” per risvegliare nei giovani l'interesse alla vita
Volontari a Firenze per diminuire lo spaccio e l'uso di droga attraverso la corretta informazione
essence trend edition “merry berry”
CATRICE lancia la comunicazione in Italia in occasione della Vogue’s Fashion Night Out di Milano
Investire in borsa: ad ottobre mercati in rialzo?
martedì 29 settembre 2015
Arriva #naked l’album di esordio dei FuNNeTs
Www.antennista.milano.it cambia faccia!
I lavori a maglia dello knitter designer Jared Flood, il talento della tradizione
lunedì 28 settembre 2015
I volontari de La Verità sulla Droga oggi a Firenze in Piazza Duomo per testimoniare il loro impegno
Nuova procedura per il trasferimento dei domini .at
Dal 29 settembre 2015 è possibile richiedere il trasferimento di un dominio austriaco .at fornendo solamente il codice di autorizzazione (auth-code).
Semplificate le regole di trasferimento dei domini austriaci .at!
Infatti, a partire dal 29 settembre 2015 è possibile trasferire un dominio .at fornendo solamente il codice di autorizzazione (auth-code), da richiedere all'attuale gestore del dominio, analogamente a come avviene già per il trasferimento di molte altre estensioni.
Tale procedura è più semplice rispetto a quella adottata finora ed avviene in tempo reale.
Altrimenti, se il titolare del dominio non riesce a reperire l'auth-code, può richiedere il trasferimento del dominio tramite token (cioè un auth-code valido per 21 giorni): il futuro gestore invia un comando al gestore attuale per far spedire il token all'indirizzo email del titolare del dominio.
Se al dominio .at non è associato alcun indirizzo email, si segue, invece, una procedura di emergenza che prevede la sottoscrizione di un modulo, con cui il titolare del dominio .at richiede al Registro Austriaco l'invio del token direttamente al futuro gestore.
Per maggiori informazioni riguardo il trasferimento dei domini austriaci .at, non esitare a contattarci!
domenica 27 settembre 2015
Forex trading: Teoria di Dow
1. fase di accumulazione;
2. fase intermedia;
3. fase di distribuzione.
La fase di accumulazione è quella nella quale alcuni investitori iniziano ad acquistare titoli o valute che altri vendono, perché magari il mercato si trova in una fase di discesa. Nel momento in cui un trend è in discesa, infatti, molto investitori si lasciano coinvolgere da questa fase negativa e tendono a vendere i propri titoli. Coloro che invece acquistano, invece, si muovono prima degli altri verso la nuova direzione. Mano a mano che il tempo scorre, sempre più investitori saranno spinti ad acquistare, con la conseguenza di far rallentare la discesa del mercato e di avere un’inversione di tendenza.
Maggiori approfondimenti su: http://www.piattaformeforex.org/
La fase intermedia è quella nella quale la spinta ribassista è terminata e sempre più investitori sono tentati di aprire delle posizioni in acquisto. Questa situazione ha l’effetto di spingere ancora più forte i mercati verso una ripresa.
La fase di distribuzione, infine, si ha quando i prezzi di un trend tornano a salire, fino ad arrivare ad un nuovo punto di massimo. A questo punto, nella testa dei broker, scatta il meccanismo inverso rispetto a quello che era scattato durante la fase di accumulazione. Molti di essi, infatti, temono che il trend possa invertirsi ed iniziano a chiudere le operazioni aperte, con il risultato di far perdere forza e slancio al mercato e di spingere affinché esso torni verso il basso.
Charles Dow è inoltre colui al quale si deve la nascita dell’analisi tecnica del Forex e l’ideatore dell’indice della borsa USA Dow Jones, del quale riprende il nome.