Questo è uno spazio dove è possibile pubblicare gratuitamente articoli, comunicati stampa e recensioni. Cosa significa questo? Aumentare la tua popolarità e quella dei tuoi prodotti a costo zero! Con l'article marketing i tuoi articoli verranno resi disponibili, gratuitamente, a chiunque voglia ridistribuirli sul proprio sito internet.
AbcRoma e AbcFirenze portali di Roma e Firenze con monumenti, musei, hotel, ristoranti, cinema, shopping, meteo, eventi, ...
AbcAlberghi e AbcPrezzi portali per trovare e confrontare le migliori offerte degli alberghi e dei negozi on line.
La giovane cantante pugliese sarà ospite dell'evento più famoso
del Salento . Serena De Bari,giovane promessa del Pop italiano, in
occasione del Capodanno, sarà ospite con il suo nuovo singolo"Urlo
sul Mondo"al
concerto dell' Alba Dei Popoli , la notte del 31 dicembre.
Dopo il successo del brano di esordio"Troppo
fragile"finito
nella Top 20 della classifica MEIe che l'ha portata a diventare con il
suo video Artista della settimana perMTV New Generation, con oltre 131.000 visualizzazioni la
giovane promessa del pop italiano, questa estate è uscita con un brano dance
dedicato alla fine dell'estate.
Quando Finisce l'estate, che è stata molto programmata in radio e
anche il video ha raggiunto oltre 80.000 visualizzazioni.Quindi importantissimi risultati per
Serena,nel web in radio e su youtube.
Serena definita dalla stampa“ La Giovane Promessa del Pop Italiano “,
e di recente anche sul TGR Puglia di RAI3.Serena de Bari, 16 anni, pugliese di
Molfetta, ha una voce inconfondibile e dolcemente potente.
Nei suoi live è capace di creare atmosfere
coinvolgenti grazie ad una grande padronanza scenica e capacità interpretativa.Il suo motto è ”la musica io la vivo
perché se non la vivessi non darei emozioni”.
È durante uno dei tanti concorsi ai qual i
Serena partecipa,precisamente ad “A Voice for music”che l'ha vista protagonistache conosce il produttoreLuca
Venturi,che rimane colpito dal suo grande talento e firma un contratto discografico di
esclusiva con laOn the set,etichetta milanese con diversi
successi all'attivo.
Urlo sul mondo,è il suo nuovo singolo, è
un grido generazionale di speranza per i giovani, elettro rock dance.
Attualmente Serena sta ultimando le registrazioni del suo primo
EP alMetropolis Studio di Milanoche uscira' nel 2017.
Domenica 8 gennaio 2017 alle ore 18 al Polmone Pulsante Salita del Grillo, 21 a Roma Cromosoma XXX presenta”Madri buone madri cattive”. Un viaggio nei tragitti della maternità e degli archetipi che la distinguono problematicamente in buona e cattiva, nutriente e terribile, accogliente e respingente. Un’esplorazione dei poteri della femminilità quando si apre alla maternità non sempre sapendo gestirne l’emozione complessa. Tutto comincia con la storia di M un erede della violenza fisica, e prima ancora psicologica, della propria catena famigliare che l’ha formata in un terribile linguaggio d’amore.
La Chiesa di Scientology continua ad occuparsi di prevenzione attraverso le sue attività di volontariato con la campagna di prevenzione "un mondo libero dalla droga".
Scientologist di ogni Nazione, uniti dall'Associazione Internazionale degli Scientologist, finanziano parte delle attività di questa campagna tra cui diverse pubblicazioni educativo-informative disponibili in più lingue, tra queste anche il documentario "La verità sulla droga", 90 minuti che accompagnano e completano la serie di opuscoli La Verità sulla Droga.
Ogni settimana i volontari fanno una attività di distribuzione opuscoli intitolati "la verità sulla droga" al fine di informare più persone e allontanarle dal problema droga.
Oggi è stata fatta la distribuzione dei locali più conosciti di Firenze e sono stati dati gli opuscoli contenenti informazioni sull'alcool .
Dico no alla Droga si ispira sin dal 1986, anno della sua nascita, alla frase del filosofo ed umanitario Ron Hubbard: “Le droghe privano la vita dalle gioie e dalle sensazioni, che rappresentano comunque l’unica ragione per vivere”
Ispirati dalle parole del fondatore di Scientology , L.Ron Hubbard , che “un essere è di valore solo nella misura in cui può essere utile agli altri” , gli Scientologist assumono responsabilità non solo per se stessi e la propria famiglia ma, più esattamente per la comunità. Essi sostengono con tutto il cuore i programmi umanitari e li rendono disponibili a tutti. I programmi sono : La verità sulla droga, Uniti per i diritti Umani, Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani, La via della Felicità, Ministri volontari di Scientology.
Ogni campagna si fonda sull’idea che l’educazione è la pietra angolare del cambiamento . Prendono atto del fatto che solo se ben informate le persone sono in grado di prendere decisioni di condurre una vita libera dalla droga, etica, rispettosa, in armonia con il prossimo, i propri cari e i propri vicini che siano durature e arrechino cambiamenti.
Risolvere i problemi diffusi in tutto il mondo non è semplice , ma con i programmi si Scientology qualcosa può essere fatto e tante sono le testimonianze positive di insegnanti ,membri del governo e membri di altre Associazioni.
Per portare avanti questi programmi umanitari , la Chiesa di Scientology Internazionale ha istituito una considerevole infrastruttura che produce i materiali educativi delle relative campagne in milioni di copie e verifica globalmente l’attuazione dei programmi.
I risultati ci sono ,per cui è necessario continuare e aumentare il numero dei volontari.
L’olio extravergine di oliva è riconosciuto come l’alimento di punta della dieta mediterranea, sistema alimentare individuato come il più salutare per l’organismo umano e responsabile della maggiore longevità riscontrabile presso i Paesi che si affacciano sul suo mare.
In Italia, l’olio è una risorsa economica chiave e un volano per le economie del Mezzogiorno che rappresentano, insieme alla Toscana, l’eccellenza nostrana. L’olio extravergine di oliva pugliese assorbe il 37% della produzione italiana, quello calabrese il 33% e quello siciliano il 9,5%; in tutto, le tre regioni provvedono al 79,5% della produzione nazionale.
A livello globale, l’Italia è terza per produzione dopo Spagna e Grecia. L’Europa provvede per il 49% della produzione globale, seguita da Africa (31%) e Medio Oriente (16,5%). Oltre ai tre leader di mercato europei, Paesi di punta del segmento di mercato dell’olio di oliva sono Tunisia (che produce il 16% dell’olio mondiale), Marocco (8%), Turchia (7,5%) e Siria (6%). In totale, circa nove decimi della produzione mondiale di olio è sviluppata all’interno di Paesi dell’area mediterranea e solo la parte residuale è assorbita da realtà produttive sudamericane (Cile soprattutto) e dell’Estremo Oriente.
Le esportazioni
Lo scenario non cambia se si prendono in considerazioni le esportazioni: La Spagna è leader assoluta e provvede al soddisfacimento del 60% della domanda globale; l’Italia è seconda della specialità con il 23%; in tutto, i due paesi, insieme a Grecia e Portogallo, sono responsabili del 90% dell’export complessivo.
L’Italia precede la Grecia nelle esportazioni nonostante una produzione complessiva inferiore grazie alla comprovata qualità dei suoi oli: 41 etichette Made in italy vantano la dicitura DOP riconosciuta dall’Unione Europea, prima anche davanti alla Spagna, ferma a 24.
Gli Stati Uniti sono il Paese che acquista la maggior percentuale di olio di oliva dal mercato esterno, importando il 35% dell’olio mondiale; l’Unione Europea è seconda, con una quota del 19%. A seguire, troviamo Brasile (8%), Giappone (7%), quindi Cina e Australia (4% per entrambe), In totale, le realtà sopra elencate assorbono i quattro quinti della domanda complessiva di olio di oliva.
Martedì pomeriggio 27 dicembre, a distanza di una settimana esatta dall’ultimo intervento, torna in centro città l’informazione preventiva contro lo spaccio e l’abuso di droga promosso dai volontari dell’associazione Mondo libero dalla droga, una onlus che trae spunto dall’impegno sociale del filosofo ed umanitario L. Ron Hubbard.
I commercianti delle principali vie dello shopping fiorentino verranno invitati ad aderire ad un progetto molto semplice di sensibilizzazione: potranno infatti esporre dei libretti gratuiti intitolati “La Verità sulla Droga” appositamente realizzati dalla Fondazione Internazionale per un Mondo Libero dalla Droga. In tal modo ogni esercizio aderente potrà fungere da punto informativo stabile per la cittadinanza che vuole saperne di più di ciò che normalmente viene detto sul tema della tossicodipendenza e di ciò che è possibile fare per prevenirla efficacemente.
L’adesione è libera e gratuita e ad ogni negozio partecipante viene consegnata una targa in metallo che contraddistingue il sostegno dell’iniziativa. Dal sito interattivo www.noalladroga.org è inoltre possibile scaricare ulteriore documentazione e presto verrà tradotto in Italiano un vero e proprio seminario online per una informazione preventiva completa.
Nella provincia di Firenze e Lucca la lotta alla droga, grazie al "Dico no alla droga", sta producendo i suoi risultati . Il gruppo, continua a rifornire di opuscoli “La verità sulla droga” ai commercianti del centro commerciale San Donato a Firenze e di varie attività commerciali nella città di Lucca, e altre piccole attività sul territorio. Una distribuzione capillare che sta dando i suoi frutti.
L’opuscolo che sta venendo distribuito inizia parlando della cultura della droga, per poi passare a “Perché le persone fanno uso di droga?” e poi “Come funzionano le droghe?” e per finire con “Le droghe influiscono sulla mente”. Sempre nell’opuscolo ci sono delle informazioni essenziali sulle droghe di uso comune. Le droghe che vengono menzionate sono: alcol, cannabis, marijuana, hashish, ecstasy, cocaina, crack, ritalin, crystal meth e metanfetamine, eroina, LSD e infine l’ossicodone. Ogni droga riportata nell’opuscolo menziona gli effetti a breve e lungo termine di ogni droga come pure i nomi più comuni che vengono utilizzati per definirle. I volontari credono fermamente che l’uso/abuso di droghe nella nostra società è frutto di una cultura che ti fa usare le droghe per “sballarti”, trascurando tutti gli effetti devastanti che esse comportano. I volontari del gruppo del Dico no alla droga si rifanno al motto del filosofo e umanitario Ron Hubbard che dice: "Le droghe privano la vita dalle gioie e dalle sensazioni, che sono comunque l'unica ragione di vivere". Un sentito ringraziamento alla Chiesa di Scientology di Firenze che patrocina la campagna umanitaria di prevenzione alla droga
Per più di 40 anni , gli Scientologist hanno sostenuto la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite. Nel 1969 ,L.Ron Hubbard scrisse: “Le Nazioni Unite trovarono la risposta. L’assenza di diritti umani macchiava le mani dei governi e minacciava il loro regime. Pochissimi governi hanno attuato la Dichiarazione Universale Dei Diritti Umani , sia pure in parte . Quei governi non hanno compreso che la loro stessa sopravvivenza dipende in tutto o in parte dall’adottare teli riforme e quindi dall’offrire al loro popolo una causa, una civiltà che meriti di essere sostenuta, che meriti il suo patriottismo.”
Ispirati dalle parole di Ron Hubbard gli Scientologist sostengono quella che è diventata la più grande iniziativa mondiale, non governativa per i diritti umani.
I volontari del Celebrity Centre della Chiesa di Sientology di Firenze in questi ultimi anni hanno organizzato convegni, lezioni, serate, event nei campeggi, concerti, in cui hanno mostrato gli annunci di pubblica utilità e distribuito gli opuscoli Che cosa sono i diritti umani suscitando il crescente interesse dei giovani nell’imparare i loro diritti umani.
I video e gli opuscoli distribuiti dai volontari sono utili soprattutto nelle scuole in quanto semplificano la Dichiarazione Universale dei Diritti umani rendendola più comprensibile per i giovanissimi e in tal modo diventando uno strumento da usare quotidianamente per il rispetto del prossimo.
Ultimamente i volontari della campagna Gioventu’ per i Diritti Umani erano presenti alla riunione tenuta dal Comune di Firenze in occasione dell’organizzazione della giornata contro la violenza sulle donne del prossimo 25 Novembre.
Molti i partecipanti di diverse culture e associazioni che hanno guardato con vero interesse gli spot e i libretti informativi sui diritti umani.
Per maggiori informazioni sulle attività di questa campagna visitare il sito
www.youthforhumanrights.o
Diversi commercianti di Firenze sostengono l’iniziativa della Campagna “Dico no alla droga”, promuovendo nei loro locali l’opuscolo “La Verità sulle droghe”. La campagna e’ capeggiata di volontari della Chiesa di Scientology, che nel suo tempo libero, promuovono l’opuscolo informativo con l’intento di informare i giovani sulle conseguenze delle droghe a breve e lungo termine. I volontari, si ispirano alla frase del filosofo e umanitario Ron Hubbard che afferma: “Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che sono comunque l’unica ragione di vivere.” All’interno del Centro Commerciale,sono diverse le attività che sostengono e promuovono la campagna, mettendo a disposizione dei giovani un espositore con all’interno gli opuscoli informativi. I volontari, a seguito dei successi ottenuti sui giovani, continuano la sua battaglia informativa, coinvolgendo altri commerciantie spostandosi in altre province della Toscana. A oggi i volontari distribuiscono una media di 300 opuscoli a settimana.Un sentito ringraziamento alla Chiesa di Scientology per il continuo supporto.
La realizzazione di un video aziendale finalizzata al potenziamento del proprio brand online richiede un approccio analitico che dia base alla strategia, prendendo in considerazione quelli che sono gli obiettivi della società, il proprio target di riferimento, l’identità di brand. Un video può utilizzare molteplici approcci, tutti efficaci se implementati nel modo giusto. Ciò che va assolutamente evitato è l’indifferenza.
Approccio emotivo
Uno storytelling d’impatto, capace di coinvolgere lo spettatore a un livello profondo puntando su tematiche forti o, semplicemente, su una trama narrativa emotivamente significativa permette di empatizzare con gli spettatori, raggiungerli e includerli a un livello più intimo, creando un legame tra marchio e cliente che trascende anche la mera utilità pratica dei propri prodotti e servizi.
Approccio informativo
Tutorial e video-guide favoriscono la creazione di un rapporto di fiducia con i propri seguaci. Una clip che fornisca informazioni inerenti l’area di azione dell’azienda si traduce in attestati di stima e di fiducia e la società può consolidare un ruolo da punto di riferimento, credibile e autorevole. Inoltre, si tratta di una soluzione a basso budget e che non richiede l’intervento di particolari specialisti del settore della produzione video Lugano, Roma, ecc.
Approccio sociale-politico
Ovvero, prendere una posizione netta su un determinato tema di interesse generale. Una strategia aggressiva, certo, ma molto incisiva e che crea un feeling immediato con gli utenti disposti ad assumere una posizione analoga. Oppure, evitando coinvolgimenti su tematiche scomode e controverse, si può affrontare un tema di disagio sociale, denunciando problematiche comuni e su cui chiunque si trova d’accordo.
Approccio umoristico
Far ridere è una delle cose più difficili ma, se centrate il bersaglio, gli effetti positivi saranno enormi. L’approccio umoristico è quello che alimenta al meglio le dinamiche della viralità e abbraccia un pubblico trasversale. Ovviamente, il tema di fondo deve essere correlato al business aziendale e portare a una conclusione che sia anche costruttiva per il bene del marchio.
I sopravvissuti
sono 2 fratelli Valentina,
Francesco Mozzone che fanno rap con testi inediti da loro
considerato r-evolution in quanto rivoluziona il classico stile; che va dal
dupstep,rock,hardcore-hip hop , il loro progetto tratta argomenti basati sulla
scienza e la spiritualità interconnessi tra di loro. 2 stili diversi ma con lo
stesso obbiettivo comune : La passione per la musica che li ha aiutati a
battere le loro paure nonostante le difficoltà quotidiane ; e di esprimersi,
inviando messaggi alle persone di attualità e soluzioni basate su esperienze
personali empiriche ritenute da loro essenziali per vivere bene. I loro testi
non sono volgari , questo per dimostrare che l’hip hop e’ anche una cultura. “Il nome sopravvisssuti
nasce in una giornata come tante , passeggiando nelle strade di Venaria Reale
,si è cercata una parola che rappresentasse tante persone e allo stesso tempo
noi stessi ” Spiegano i due ragazzi – ” la musica è un nostro riflesso come la
vita d’altronde in quanto la mente plasma la realtà,essendo creati nel tempo e
nello spazio il nostro interno materializza situazioni e persone che ci servono
per sperimentarci in questo mondo tridimensionale.” I Sopravissuti hanno tenuto
30 live in totale (tra eventi comunali,contest,locali hanno aperto il concerto
di INOKI,ATPC e Jhonny Marsiglia inoltre si sono esibiti allo spazio 211 come
premio delle selezioni del Sound in Town al Teatro Concordia(3
posto),organizzato un evento tramite l’informa giovani di rivoli , e in piu’
implicati nel documentario dell’artista Zuli (Rap e’ rito) associazione large
motive lab . Presenti in diversi video oltre diverse collaborazioni con artisti
locali , come Cobra tempio studio, ecc . Tra le tante cose si sono
aggiudicati il 1 posto al contest di dicembre 2015 Expo4Talent . Parteciperesti ad un
Talent? Si certo,con molto piacere Con quale artista ti
piacerebbe collaborare? Salmo Dove scrivi di solito le
tue canzoni? Non c’e un posto fisso
quando arriva l’idea ovunque e dovunque ci mettiamo a scrivere Il ricordo piu’ bello che
hai del tuo percorso artistico? E’ sempre emozionante ed
adrenalinico salire su un palco,ma il ricordo piu’ bello e’ stato in uno dei
nostri primi live vedendo dei bambini piccolissimi ballare sotto il palco. Che consiglio daresti ad un
giovane che vorrebbe intraprendere la carriera artistica musicale? Di non farsi abbattere da
niente,di fare quello che piace con passione e costanza senza buttarsi giu’ per
qualche critica. E che bisogna avere coraggio anche di buttarsi senza paura
perche’ il suo antagonista e’ la liberta’.
Dopo"Hard time"ecco il nuovo videoclip diSimone
Sfriso, in arteSimon, che anticipa l'uscita
del singolo"Prima o poi"(G. Germanelli, A. Marton, F.
Facciolo),nelle radio italiane dal 9 Gennaio.
Girato in Liguria, tra Camogli, Arenzano e Portofino, il video, ideato dallo
stesso Simon, vede alla regia il giovaneMarco D' Andragora.
Altro bellissimo risultato per il "campione del web"Francesco
Serra,il
videoclip del singolo"Il mio sole sei te",
oltre 500.000 views,è stato scelto come sigla di
chiusura di tutte le puntate del talent televisivo"A
voice for Music", in onda tutte le Domeniche dalle ore
21.00,dall' 11 Dicembre sul canale
"NUVOLARI (NUVOLA61)" (canale 61 del digitale terrestre in tutta
Italia).
Prodotto da Luca Venturi per On the
set
Arrangiamento Simone Summa
Autori: testo di F. Serra, B. Montecucco musica di F.Serra
Edizioni musicali: On the set
Dal 1 Dicembre è
in rotazione radiofonica il secondo singolo del giovane cantautore Mauro
Tummolo“Volevo solo dirti”,
prodotto da Antonio “Aki” Chindamo per Auditoria Records e scritto daDaniele
De Bellis.
Il nuovo brano pubblicato
dal cantautoreLucanopunta sulle forti emozioni e sul
rapporto tra due persone che si amano e che fanno della loro relazione la loro
ragione di vita. Il tema del brano è dei più
classici, ma Mauro riesce a raccontarlo con una naturalezza ed una semplicità
che coinvolgono e che rapiscono l'attenzione di tutti. A volte la semplicità paga
ancor di più rispetto a discorsi più articolati sempre alla ricerca di parole
complicate che si perdono e che non centrano il vero significato del messaggio
che si vuol dare; Mauro ha scelto appunto la strada della semplicità per dar
sfogo alle sue emozioni. Con semplici parole arriva
dritto al punto e fa arrivare il messaggio al cuore dei suoi ammiratori; ecco,
proprio gli ammiratori di Mauro sono il suo punto di forza! Nonostante la giovane carriera
l'artista vanta un nutrito fan club che lo segue in tutti i suoi concerti
sparsi per l'Italia. Per la produzione del branoMaurosi è affidato a professionisti quali
Aki e il suo studio di registrazione “Auditoria Records” dove altri
professionisti del settore (quali Nek, Chiara Galiazzo, Simone Tomassini, Fabio
Concato, Benji & Fede e molti altri) hanno costruito i loro ultimi grandi
successi. Mauro Tummoloè un artista che colpisce per il suo carattere forte e deciso. I
valori sono alla base della sua musica e il suo motto lo spinge a fare sempre
meglio e di più. Mauro Tummolo è un
cantautore italiano.
Ha incontrato la musica già alla tenera età di otto anni, quando ha iniziato a
suonare la tromba e il flicorno nella Banda Municipale del suo paese. Durante
il periodo militare, diventa trombettista ufficiale del Corpo D’Armata Della
Brigata di Gorizia e suona in importanti manifestazioni come Picchetto
d’Onore per personalità come il Presidente Francesco Cossiga e il Papa Karol
Wojtyla. E’ proprio durante questo periodo che esplode per Mauro la passione
per il canto.Inizia cosi a prendere lezioni di tecnica e interpretazione
vocale. In seguito agli ottimi risultati decide di iscriversi all’Accademia
Saint Louis di Roma. Moltissime sono in questo periodo le sue esperienze canore
e partecipazioni a concorsi musicali. Frequenta stage di perfezionamento e
incontra moltissimi professionisti del settore. Degni di nota sono gli
incontri con il maestro Beppe Vessicchio, Mariella Nava,Gatto Panceri,
Luca Pitteri, Iskra Menarini, Gabriella Scalise e poi partecipazione al
Festival di Napoli, al Bengio Festival con Dario Salvatori,al Festival
degli Sconosciuti, all’Accademia di Sanremo, al Festival Show,al contest canoro
di Casa Sanremo etc. Vanta anche la presenza in 3 Musical collaborando col
grande Mario Rosini.Partecipa inoltre a trasmissioni radiofoniche (Radio Kiss
Kiss) anche televisive a livello nazionale (Vincitore del programma “Stasera è
la tua sera” su Rai Uno, “Cultura Moderna” su CANALE 5). Si cimenta anche
come attore nel film Tv della Rai “Il Generale dei Briganti” in una piccola
parte. Duetta con Stefano Centomo al teatro Rendano di Cosenza riscuotendo
consensi e apprezzamenti.
Proprio grazie a questi risultati che decide di realizzare col produttore
Antonio Deodati (Corona, Marie Claire D’Ubaldo, Laura Valente, Federico
Poggipollini, Mango, Unaderosa), il suo album di esordio intitolato “Chi la
dura la vince” frase che Mauro ha fatto imprimere sulla pelle indelebilmente
con un tatuaggio.Dopo un breve periodo di vari live si lega contrattualmente ma
per un breve periodo al (primo scopritore dei Modà) Marco Sfratato (ma ora non
più) da tre anni gira piazze e locali in tutt'Italia col proprio
progetto “Vittima Modà Tribute Band” (Offrendo omaggio alla Band più in voga
del momento) inserendo nei vari live i suoi brani inediti.Presente il
2014 anche in un piccolo Tour del mitico Dodi Battaglia dei Pooh. Da
10 anni collabora con la Vocal Coach dell’Accademia dei due Mari in Taranto la
P.ssa Sisto Francesca.Dopo l'uscita su varie piattaforme digitali e radio
locali del singolo "Resterò" un altro singolo è spopolato sul
web a inizio 2016 con già oltre 50.000 visualizzazioni ''Come te''
soprattutto grazie alla collaborazione col sig. Guido Palma della Top Records
di Milano.Oggi sul web grazie al fantastico Mauro Fans Club Official capitanato
da Valentina Bombelli vanta molti FANS. Mauro è anche autore per
altri artisti infatti il brano T'innamorerai attualmente scaricabile e
acquistabile su ITunes e cantato e interpretato da Lorena è stato scritto da
una collaborazione nata dallo stesso e Massimo Tornese altro grande cantautore Cosa ne
pensi attualmente della musica a 360°? Penso che la musica ad ogni
modo oggi giorno,nonostante il mondo sia cambiato e anche essa per via di
sistematici complessi legati a fattori che qui non discuto,sia come la donna
che se l'ami davvero va difesa e protetta sempre a spada tratta. Come mai riscuoti più
interesse su al Nord nonché nel tuo famigerato Sud? Ah guarda questa è una
domanda che mi pongo ogni volta che finisco un live al nord.Però,innanzitutto
ringrazio tutto il mio Fan Club capitanato magistralmente da Valentina Bombelli
perchè ogni volta si destreggia bene per far si che tutto sia organizzato alla
grande e che ci sia sempre il sole-out sia nei locali che nelle piazze. Poi però nota dolente,credo
che al sud ove c'è poco successo,ci sia un problema alla base di maturità di
mentalità e di apertura alla cultura come si dovrebbe secondo me,cercare di
uscire dalle proprie fisse quotidiane dando spazio all'arte che vive in
casa,per far si che si dimostri il proprio valore usufruendo e sfruttando
l'appoggio del pubblico amico locale. Sanremo,che ne pensi? Sanremo è sempre il top per
quel che mi riguarda.Nonostante ogni anno se ne dica Sanremo è la storia del
nostro paese e noi dovremmo essere fieri che una manifestazione del genere sia
ancorai piedi.Io mi ricordo quando i nonni raccontavano gli anni 60 che erano
cosi ansiosi nell'aspettare il periodo del festival e non vedevano l'ora che
iniziasse.Ovvio che non nego che la mia speranza c'è sempre quella di un giorno
di partecipare. Venendo a noi con questo
singolo cosa vuoi raccontare cosa vuoi dire alla gente del contenuto del tuo
ultimo brano dal titolo Volevo Solo Dirti? Con questo singolo racconto
l'amore a volte conteso di un uomo che deve fare una scelta tra due donne,ma
può essere anche un lavoro conteso perchè nel caso non sai cosa scegliere se ti
dovesse arrivare una nuova proposta allettante e come potrebbe essere anche emigrare
altrove lasciando il tuo paese per andare a vivere da tutt'altra parte.Quindi
tutto sommato sembra sempre che ognuno di noi nella propria vita si sia sempre
trovato di fronte a una scelta,ahimè a volte non condivisa o a volte non
appropriata a ciò' che si desiderava di più. Quale messaggio vuoi
lasciare ai nostri lettori? Semplicemente che se hanno
qualche minuto in più al giorno,di spenderlo nella condivisione di tutto ciò
che è la musica,soprattuto la nostra,quella emergente come alla fine quella mia,perché
davvero l'unica forza che ci è rimasta è la gente semplice e umile come noi.Se
ci seguono e ci supportano possono aiutarci a valicare Monti Enormi e Giganti e
se ci credono fortemente,possono davvero fare la differenza e perchè no,magari
un domani trionfare tutt'insieme nel raggiungimento di un obiettivo comune.
Dal 1 Dicembre è in rotazione
radiofonica il secondo singolo del giovane cantautore Mauro Tummolo “Volevo
solo dirti”, prodotto da Antonio “Aki” Chindamo per Auditoria Records e
scritto da Daniele De Bellis.
Il nuovo brano pubblicato dal cantautore Lucano punta
sulle forti emozioni e sul rapporto tra due persone che si amano e che fanno
della loro relazione la loro ragione di vita.
Il tema del brano è dei più classici, ma
Mauro riesce a raccontarlo con una naturalezza ed una semplicità che
coinvolgono e che rapiscono l'attenzione di tutti.
A volte la semplicità paga ancor di più
rispetto a discorsi più articolati sempre alla ricerca di parole complicate che
si perdono e che non centrano il vero significato del messaggio che si vuol
dare; Mauro ha scelto appunto la strada della semplicità per dar sfogo alle sue
emozioni.
Con semplici parole arriva dritto al
punto e fa arrivare il messaggio al cuore dei suoi ammiratori; ecco, proprio
gli ammiratori di Mauro sono il suo punto di forza!
Nonostante la giovane carriera l'artista
vanta un nutrito fan club che lo segue in tutti i suoi concerti sparsi per
l'Italia.
Per la produzione del brano Mauro si
è affidato a professionisti quali Aki e il suo studio di registrazione
“Auditoria Records” dove altri professionisti del settore (quali Nek, Chiara
Galiazzo, Simone Tomassini, Fabio Concato, Benji & Fede e molti altri)
hanno costruito i loro ultimi grandi successi.
Mauro Tummolo è un artista che colpisce per il suo carattere
forte e deciso. I valori sono alla base della sua musica e il suo motto lo
spinge a fare sempre meglio e di più.
Mauro Tummolo è un cantautore italiano.
Ha incontrato la musica già alla tenera età di otto anni, quando ha iniziato a
suonare la tromba e il flicorno nella Banda Municipale del suo paese. Durante
il periodo militare, diventa trombettista ufficiale del Corpo D’Armata Della
Brigata di Gorizia e suona in importanti manifestazioni come Picchetto
d’Onore per personalità come il Presidente Francesco Cossiga e il Papa Karol
Wojtyla. E’ proprio durante questo periodo che esplode per Mauro la passione
per il canto.Inizia cosi a prendere lezioni di tecnica e interpretazione vocale.
In seguito agli ottimi risultati decide di iscriversi all’Accademia Saint Louis
di Roma. Moltissime sono in questo periodo le sue esperienze canore e
partecipazioni a concorsi musicali. Frequenta stage di perfezionamento e
incontra moltissimi professionisti del settore. Degni di nota sono gli
incontri con il maestro Beppe Vessicchio, Mariella Nava,Gatto Panceri,
Luca Pitteri, Iskra Menarini, Gabriella Scalise e poi partecipazione al
Festival di Napoli, al Bengio Festival con Dario Salvatori,al Festival degli
Sconosciuti, all’Accademia di Sanremo, al Festival Show,al contest canoro di
Casa Sanremo etc. Vanta anche la presenza in 3 Musical collaborando col grande
Mario Rosini.Partecipa inoltre a trasmissioni radiofoniche (Radio Kiss Kiss)
anche televisive a livello nazionale (Vincitore del programma “Stasera è la tua
sera” su Rai Uno, “Cultura Moderna” su CANALE 5). Si cimenta anche come
attore nel film Tv della Rai “Il Generale dei Briganti” in una piccola parte.
Duetta con Stefano Centomo al teatro Rendano di Cosenza riscuotendo consensi e
apprezzamenti.
Proprio grazie a questi risultati che decide di realizzare col produttore
Antonio Deodati (Corona, Marie Claire D’Ubaldo, Laura Valente, Federico
Poggipollini, Mango, Unaderosa), il suo album di esordio intitolato “Chi la
dura la vince” frase che Mauro ha fatto imprimere sulla pelle indelebilmente
con un tatuaggio.Dopo un breve periodo di vari live si lega contrattualmente ma
per un breve periodo al (primo scopritore dei Modà) Marco Sfratato (ma ora non
più) da tre anni gira piazze e locali in tutt'Italia col proprio
progetto “Vittima Modà Tribute Band” (Offrendo omaggio alla Band più in voga
del momento) inserendo nei vari live i suoi brani inediti.Presente il
2014 anche in un piccolo Tour del mitico Dodi Battaglia dei Pooh. Da
10 anni collabora con la Vocal Coach dell’Accademia dei due Mari in Taranto la
P.ssa Sisto Francesca.Dopo l'uscita su varie piattaforme digitali e radio
locali del singolo "Resterò" un altro singolo è spopolato sul
web a inizio 2016 con già oltre 50.000 visualizzazioni ''Come te''
soprattutto grazie alla collaborazione col sig. Guido Palma della Top Records
di Milano.Oggi sul web grazie al fantastico Mauro Fans Club Official capitanato
da Valentina Bombelli vanta molti FANS.
Mauro è anche autore per altri artisti
infatti il brano T'innamorerai attualmente scaricabile e acquistabile su ITunes
e cantato e interpretato da Lorena è stato scritto da una collaborazione nata
dallo stesso e Massimo Tornese altro grande cantautore
Cosa ne pensi attualmente della
musica a 360°?
Penso che la musica ad ogni modo oggi
giorno,nonostante il mondo sia cambiato e anche essa per via di sistematici
complessi legati a fattori che qui non discuto,sia come la donna che se l'ami
davvero va difesa e protetta sempre a spada tratta.
Come mai riscuoti più interesse su al
Nord nonché nel tuo famigerato Sud?
Ah guarda questa è una domanda che mi
pongo ogni volta che finisco un live al nord.Però,innanzitutto ringrazio tutto
il mio Fan Club capitanato magistralmente da Valentina Bombelli perchè ogni
volta si destreggia bene per far si che tutto sia organizzato alla grande e che
ci sia sempre il sole-out sia nei locali che nelle piazze.
Poi però nota dolente,credo che al sud
ove c'è poco successo,ci sia un problema alla base di maturità di mentalità e
di apertura alla cultura come si dovrebbe secondo me,cercare di uscire dalle
proprie fisse quotidiane dando spazio all'arte che vive in casa,per far si che
si dimostri il proprio valore usufruendo e sfruttando l'appoggio del pubblico
amico locale.
Sanremo,che ne pensi?
Sanremo è sempre il top per quel che mi
riguarda.Nonostante ogni anno se ne dica Sanremo è la storia del nostro paese e
noi dovremmo essere fieri che una manifestazione del genere sia ancorai
piedi.Io mi ricordo quando i nonni raccontavano gli anni 60 che erano cosi
ansiosi nell'aspettare il periodo del festival e non vedevano l'ora che
iniziasse.Ovvio che non nego che la mia speranza c'è sempre quella di un giorno
di partecipare.
Venendo a noi con questo singolo cosa
vuoi raccontare cosa vuoi dire alla gente del contenuto del tuo ultimo brano
dal titolo Volevo Solo Dirti?
Con questo singolo racconto l'amore a
volte conteso di un uomo che deve fare una scelta tra due donne,ma può essere
anche un lavoro conteso perchè nel caso non sai cosa scegliere se ti dovesse
arrivare una nuova proposta allettante e come potrebbe essere anche emigrare
altrove lasciando il tuo paese per andare a vivere da tutt'altra parte.Quindi
tutto sommato sembra sempre che ognuno di noi nella propria vita si sia sempre
trovato di fronte a una scelta,ahimè a volte non condivisa o a volte non
appropriata a ciò' che si desiderava di più.
Quale messaggio vuoi lasciare ai nostri
lettori?
Semplicemente che se hanno qualche
minuto in più al giorno,di spenderlo nella condivisione di tutto ciò che è la
musica,soprattuto la nostra,quella emergente come alla fine quella mia,perché
davvero l'unica forza che ci è rimasta è la gente semplice e umile come noi.Se
ci seguono e ci supportano possono aiutarci a valicare Monti Enormi e Giganti e
se ci credono fortemente,possono davvero fare la differenza e perchè no,magari
un domani trionfare tutt'insieme nel raggiungimento di un obiettivo comune.
Dal 19 Dicembre in rotazione sulle radio italiane“Suite”,
il primo singolo della CFCrew.
Università, i party, un botto di gente nuova: questo è lo
scenario da cui nasce laCFCrew, la confraternita
della trap.Chi sono i misteriosi “fratelli”?Pablo, Sander, Treisi. Tre rapper laureati
con la passione per i party. Sembrano usciti dall'ultima serie vista in
streaming, ma sono reali e tutti presi bene. Sempre pronti ad accogliere nella
loro confraternita chiunque abbia voglia di far festa, entrano nell’industria
musicale con gli occhiali da sole e il sorriso sulle labbra.
Suiteè una traccia rap/trap che richiama con le sue sonorità hip-hop
americane il mondo dei college e dei party universitari.
Come entrare nella confraternitaCFCrew?Basta conoscere la parola d’ordine:#manj.
Biografia
CFCrew, la confraternita
trap.
Nasce in Italia la prima confraternita musicale, un progetto
discografico che ricalca lo stile, il mood, i canoni e le icone
dell’immaginario “frat” americano: college party, bravate, iniziazioni,
bicchieri rossi e -soprattutto- legami d’amicizia che lasciano un segno
indelebile in tutti coloro che vivono l’esperienza CFCrew.
I
tre protagonisti sonoPablo, Sander e Treisi(classe 1991), voci del progetto e
autori di tutti i testi. La loro musica nasce durante gli anni dell’università
dalla passione dei tre per il rap e la bass music made in U.S.A., la stesura
dei loro testi non è altro che la naturale espressione della loro amicizia di
lunga data.
Sander e Treisisono gemelli,Pabloera loro compagno d’asilo: si
definiscono “fratelli con sangue diverso” e questo loro legame diventa con gli
anni il loro punto di forza, oltre che il motore di un’affinità unica e
dirompente. Il risultato è il perfetto equilibrio delle tre voci nei brani e
nei live.
LaCFCrewè aperta e pronta ad accogliere
chiunque voglia divertirsi e creare momenti indimenticabili. Le avventure dei
fratelli, infatti, sono sempre in compagnia della “crew”.
Il progettoCFCrew, prodotto
dall’etichetta indipendenteCloverthree Music,
debutta sul mercato discografico il 16 dicembre 2016 con l’uscita del primo
singolo“Suite”e prevede la pubblicazione del primo
album nel 2017.
Un mix di reggae, funk ed elettronica fa da culla musicale ad un messaggio narrativo volto a contrastare dinamiche obsolete proprie della nostra società.
Un duro schiaffo agli stili di vita tipici del mondo occidentale, dove la velocità la fa da padrona e chi non sta al passo è fuori dal gioco: questo è il cuore pulsante di “Italian Rastaman”, il nuovo pezzo di dr.gam. Un gioco che è spesso scritto dalle mode e dalle tendenze dettate dal mercato, cioè già impacchettato e consegnato all'utente pigro e vuoto di idee. Ma non è un gioco per pochi eletti, poiché se non riesci a correre come gli altri c'è l'aiuto chimico/virtuale che ti viene in soccorso. E allora tutto sembrerà possibile ed istantaneamente raggiungibile. “Italian Rastaman” parla di un cambio di rotta, di una presa di coscienza dell'errata direzione, e del bisogno di rallentare per dar fisiologicamente modo alle proprie idee, anche se in contrapposizione con il sistema, di prender forma.
La copertina è stata estrapolata dal video girato alle Dune di Corralejo (Fuerteventura, Isole Canarie, in Spagna) che vede Andrea Gamurrini anche alla regia.
Il brano è tratto da "Another Family", il primo album di inediti di dr.gam, contenente 12 brani con contaminazioni soul, jazz, rock, reggae fino alla musica classica, presentato in chiave Pop. Importante è la partecipazione di musicisti di livello sia nazionale che internazionale: da Marco Rovinelli (Samuele Bersani, Max Gazzè, Massimo Ranieri) a Lino de Rosa (Andrea Bocelli, Frenky Hi Energie) e Alex Magnalasche (Alessandra Amoroso, Marco Masini), fino al percussionista americano Steve Ferraris e alla cantante di Broadway Mary Setrakian anche vocal coach di Nicole Kidman nel film "Moulin Rouge" pluripremiato agli Oscar e Golden Globe 2002.
BIO
dr.gam è l'acronimo del cantante, chitarrista, compositore, autore e produttore Andrea Gamurrini, dove il cuore del nome e la testa del cognome vengono scelti come essenza della parte più passionale e quella più razionale, la più intima e la più cerebrale di un mondo svelato in entrambe le sue facce. La passione per la musica inizia all'età di cinque anni con lo studio della lingua inglese e del pianoforte per poi proseguire con la chitarra classica all'età di dieci frequentando il conservatorio "G. Rossini" di Pesaro per qualche tempo. Già in questo periodo embrionale della sua vita, dr.gam denota una innata creatività iniziando a scrivere brevi preludi per chitarra classica sotto l'occhio stupito dei suoi insegnanti di strumento...ma qualcosa stava già cambiando. La curiosità, la voglia di sperimentare e di mettersi sempre in gioco iniziava a delineare la figura dell'artista mutevole ed in continuo movimento che si formerà negli anni a venire. Infatti di lì a breve comincia ad avvicinarsi ad altri generi musicali venendo totalmente rapito dal multiforme universo sonoro anglo-americano, e giovanissimo, si stabilisce a Rimini dove inizia una serie di collaborazioni con innumerevoli musicisti italiani ed internazionali, comparendo in diversi albums e compilations: (River Blues - New Life Records 2001 - Philiph Stone, Carducci 76 Vol. 3 - Betasix Records 2003 - AA.VV, Libertà e Musica vol. 2 - Arci Sana Records 2009 - AA.VV ecc...). Intraprende anche un importante percorso live che lo porta a suonare davanti a migliaia di persone negli ormai più di 1700 concerti lungo tutta la penisola e in paesi quali Austria, Germania, Francia, Spagna e U.S.A., grazie più che altro al progetto "dr.gam" con cui realizza anche tre tour esteri, due in New England (USA) nel 2005 e nel 2008 ed uno nel Sud Europa nel 2006 a fianco del percussionista americano Steve Ferraris. Instancabile viaggiatore, ottimizza la lingua inglese in America, in Irlanda ed in Jamaica dove approccia anche al Patwa (Jamaican English). Nel 2012, dopo un tour tutto italiano di 120 date durato due anni conseguente all'uscita dell'album live "The New medicine Show" prodotto da Vallemania Records, parte anche il suo percorso di produttore, inaugurando gli studi della "White Coal Productions", con il clip "The New Medicine Show live tour" e contemporaneamente, sotto la guida di Velio Gualazzi (padre di Raphael Gualazzi) che lo scopre durante un live, inizia a lavorare al suo primo album di inediti "Another Family", che uscirà nel Novembre 2016 con marchio e distribuzione Universal Music Group, anticipato nel Luglio 2016 dal singolo "dr.gam is in da house" che raccoglie 250.000 visualizzazioni su youtube (https://www.youtube.com/watch?v=RZNcHucANDI) nelle prime settimane ed entra prepotentemente fin da subito nella classifica internazionale dei brani più ascoltati della piattaforma streaming Spotify riscuotendo consensi anche nel Regno Unito.