Questo è uno spazio dove è possibile pubblicare gratuitamente articoli, comunicati stampa e recensioni. Cosa significa questo? Aumentare la tua popolarità e quella dei tuoi prodotti a costo zero! Con l'article marketing i tuoi articoli verranno resi disponibili, gratuitamente, a chiunque voglia ridistribuirli sul proprio sito internet.
AbcRoma e AbcFirenze portali di Roma e Firenze con monumenti, musei, hotel, ristoranti, cinema, shopping, meteo, eventi, ...
AbcAlberghi e AbcPrezzi portali per trovare e confrontare le migliori offerte degli alberghi e dei negozi on line.
Renato Franchi & Orchestrina del
Suonatore Jones presentano il nuovo album "Finestre" (Latlantide
- 22 aprile 2016) con dodici tracce che entrano nell’ anima e accarezzano
il cuore, 12 occhi alla stessa “finestra” ma ognuno vede una cosa diversa;
chitarre elettriche, acustiche, basso, pianoforte, hammond organ,
tappeti sonori e moog, drumming energici e sognanti che corrono veloci sui
sentieri tracciati da band, artisti e autori come Massimo Bubola,
Fabrizio e Cristiano De Andrè, The Gang, De Gregori, Fossati,
Tenco, Bertoli, Dylan, The Beatles, Rolling Stones, Battiato, Tom Petty, The
Band e tanti altri amici e sognatori, sono gli ingredienti del mix
sonoro delle 12 canzoni di “Finestre”.
Renato Franchi & l’Orchestrina del
Suonatore Jones nel 15°anno di vita, fatto di
viaggi, concerti, palchi, strada, polvere e canzoni, realizzano “Finestre” un
album vibrante di forte impatto con sonorità rock / blues d’autore che vestono
dieci brani originali con liriche e musiche scritte da Renato Franchi e
arrangiate dai musicisti della band e altri due brani in omaggio alla cultura
popolare e alla canzone d’autore .
Un album di musica suoni e racconti,
sospesi tra sogno, fantasia, realtà, storie di rabbia e d'amore, di fatica e di
guerra, di vissuto quotidiano e personale, che viaggiano e volano come usignoli
che cantano nel vento del grande cielo della canzone d'autore italiana e
internazionale.
Il sound dei 12 brani vive dei forti
richiami degli amori musicali della band , nelle canzoni emergono atmosfere Beatlesiane, il
sound rock all’Americana, soul & rhythm and blues, il profumo e le melodie
della cultura popolare, il tutto sapientemente dosato nella trama di un’
accattivante miscela di sonorità folk/ rock blues marchio di fabbrica
dell’Orchestrina del Suonatore Jones.
Esce"Sulle mie
gambe"(Latlantide - 22 aprile 2016), il primo
album ufficiale dell' artista VaresinoMR. Dailom, anticipato dall'omonimo singolo, l'album “Sulle mie gambe”sintetizza la storia e la personalità dell'artista, un percorso fatto di
sacrifici, allenamenti, dedizione e passione, lo studio di una cultura e la
continua ricerca dell'Io, l'essere dominati dalla forza e dalla passione,
la riflessione e l'istintività.
Un disco che fin dalla copertina (in cui Mr. Dailom viene fiancheggiato da
una donna e da una tigre bianca) si muove su uno spaccato in cui emerge il lato
vorace dell'artista e il lato più passionale, la tigre, in posizione d'attesa e
rilassata, rappresenta la parte dell'anima feroce sempre pronta ad
esplodere con rabbia e potenza, un istinto che trova sfogo e tranquillità nella
musica.
Questo lato della personalità é presente anche nelle strumentali più
elettroniche e adatte al club, nelle melodie più crude e hardcore che
completano i brani autocelebrativi, riscatti personali, scelte prese e
orientati ad opinioni dirette sulla scena e l'HipHop.
La ragazza, simbolo della passione e dell'amore, rappresenta la parte di
anima più riflessiva e sentimentale, legata a brani con un sound tipico
dell'HipHop e temi che trattano esperienze personali, molto forte in questo
caso il continuo omaggio che l'artista offre alla sua città, Varese, non
mancano inoltre riferimenti sociali o politici e canzoni impegnate.
“Sulle mia gambe”,registrato alTouchdown StudiodellaStainz Musica Besozzo, Varese e post-prodotto alPressRewind StudiodaBassi Maestro,é stato arrangiato da alcuni fra i
produttori più promettenti della scena comeRetraz, PolezskyeTone de Palmae da alcuni veterani comeMichel, Dj C.I, ApoceMr Paul,creando un'omogeneità di stili, che valorizza in maniera evidente un
prodotto eterogeneo e variegato.
Il risultato é quello di un album completo e adatto a un pubblico davvero
amplio, “Sulle mie gambe”é un album che, attraverso il messaggio del credere in se stessi,
restituisce stimoli e input per lottare nel cercare di realizzare i propri
sogni, un viaggio personale e biografico dell'Artista, capace di essere
specchio di tantissimi giovani che vivono il mondo della Musica oggi.
Per un gratificante e divertente lavoro
a maglia, meglio usare i ferri
circolari o quelli dritti? Quali sono i materiali migliori,
quali le migliori aziende produttrici, ed infine, è meglio
acquistare un set di ferri circolari o comporne uno partendo da
quelli che usi di più?
Sono poche le persone che lavorano a
maglia e riescono ad usare allo stesso tempo i ferri circolari e
quelli dritti, perché? Sono solo alcune domande a cui un
approfondito articolo prova a rispondere in maniera organica.
Con un approccio professionale data
dalla esperienza di anni nel settore dei lavori a maglia e dei
filati, questo articolo spiega in maniera dettagliata i pro e (senza
contro) del lavoro a maglia con i ferri circolari.
Anche quella dei materiali è
importante nella scelta dei ferri circolari o di un set completo.
Tutto deve nascere dalla consapevolezza del modo in cui ogni singola
magliaia lavora, quali sono i materiali che ama e quali filati
predilige.
Usare un ferro circolare di qualità
rende il tuo lavoro maggiormente rilassante e piacevole, questa la
riflessione finale a cui l'articolo giunge in attesa dei commenti
delle knitter italiane.
Nasce nel 1992 il duo“Punto
& Virgola”formato
daGiacomo
Buttazzo(Voce e
chitarre) ePatrizia
Volpi(Tastiere)
. La loro musica viene definita una vera e propria “ Fantasy Music “ che
poggia sul genere pop rock elettronico impreziosito da testi metafisici
che privilegiano l’irreale, il fiabesco e la mitologia;G. Buttazzofirma
la composizione di tutti i brani.
Il repertorio si arricchisce di brani cover che spaziano dagli
anni “60 alla canzone napoletana, dalla musica dance ai ritmi
latino-americani. Numerosi sono gli eventi in cui hanno preso
parte nel corso degli anni , il duo si è esibito in diverse manifestazioni
di piazza, sale da ballo, teatri e spettacoli televisivi.
Dal 2009 però,Giacomo
Buttazzoritorna
a cimentarsi con la composizione rispolverando appunti nati da esperienze
pregresse e adattati alla realtà attuale , con“Infiniti Domani”primo progetto discografico da cui nasce la
musica deiPunto
&Virgola.
Significativa anche la loro partecipazione a Sanremo durante
l’edizione del Festival 2012 , Giacomo Buttazzo ha composto inoltre il
brano“La voce
dei Blue Berets”, Inno Ufficiale dei Blue Berets; il brano è stato eseguito dal
duo“Punto & Virgola”
E'
uscito il primo videoclip diGaetano
Guardino,giovane chitarrista italiano che ha voluto rendere omaggio aBrian May ,chitarrista
dei Queen. Il video è stato girato traPortonovoe leCave di Sirolo nelle Marche . “ Un artista che ho sempre ammirato fin da piccolo
e che mi ha profondamente influenzato musicalmente.
Il videoclip è dedicato
a due persone speciali della mia vit , il significato e lo spirito
con cui ho realizzato"Last
Horizon"è stato quello di guardare "oltre" alle cose, grazie
alla musica e alle emozioni che ci fà vivere” spiega Gaetano . Gaetano è nato a
Sciacca nel 1990, nonostante la giovane età ha già con sé un grande bagaglio di
esperienze e collaborazioni importanti che lo hanno visto partecipe in numerose
manifestazioni musicali nazionali e internazionali
Joe nome
d'arte diMassimo
Galatone, è un cantautore italiano, la scelta di firmarsi artisticamenteJoenasce dal grande amore versoJoe Cocker.Nel 2000 inizia ad incidere le sue prime
canzoni e nel 2008 il bisogno di scrivere le sue emozioni lo porta a realizzare
nel 2012 tre libri denominati “La triologia del sogno” .Il primo è uscito nel
2015 con la casa editrice Twins, idue seguiti sono tuttora fermi in un cassetto
nella speranza un giorno che un editore voglia pubblicarli.
Nel 2011 ha poi formato i Civico
23 di cui era fondatore, leader, paroliere e cantante. Con laLizard Recordha raggiunto paesi europei e
stranieri come il Giappone, il Portogallo e la Russia giungendo allo
stesso tempo ad essere menzionati in una enciclopedia musicale di prossima uscita.
Dopo lo scioglimento del gruppoCivico 23, nel
2014 Joe ha inciso il primo album da solista conMarco Bellottialla produzione e alcune collaborazioni
italiane e non.
Il disco denominatoOdisseo - “L'uomo degli scogli”suona come un disco dalle radici greche. Un
viaggio mentale molto intimo e con sonorità pure . Il secondo album
chiamato Jafar - L'isola dell'elefante verdeè stato realizzato con i soli di chitarra
"autentici" registrati da ex chitarrista deiCivico 23.
Il terzo album chiamatoLuxury You Can Afford...Today,ha come collaborazione artistica il grandeEric Danielcon il suo sassofono e flauto traverso,
registrato nuovamente presso lo studio diMarco
Bellottie
composto quasi interamente da cover. Per celebrare la conclusione della Trilogia,Joeha poi prodotto un best contenente 13 brani
estratti dai precedenti più uno live, una demo strumentale e un inedito, con lo
scopo di donare i proventi alla Onlus animalista"Il Gattonero"diDaniela
Gironda.
Nei primi mesi del 2016 Massimo
sente il bisogno di esprimere quello che ha dentro attraverso la pittura,
iniziando così a dipingere. Attualmente sta lavorando al nuovo album"American"in uscita a Maggio le musiche sono del
musicistaKevin
MacLeod,compositore
statunitense, conosciuto per i suoi lavori cinematografici .MacLeodha composto circa 1000 brani che possono
essere scaricati gratuitamente e alcuni di essi in collaborazione conJoe. “E'
un disco dove tiro fuori la rabbia e la malinconia, mantenendo sempre in vista
la vena alternative e progressive che mi circonda l'anima” Spiega Joe. “Mi
piacerebbe incontrare un gruppo che voglia interpretare i miei brani e portarli
in giro”
Formazione e informazione: Kyanos abbraccia Almamentis, insieme in un grande cerchio di condivisione, che promuove un importante progetto rivolto a tutte le neomamme.
La nascita di un bambino, gioia immensa ma non solo: mamma e papà si ritrovano spesso soli e disorientati, perché prendersi cura di una nuova vita comporta anche responsabilità e consapevolezza del cambiamento.
Un delicato equilibrio che rischia di perdersi nella stanchezza e nei dubbi dei neogenitori.
Per questo Almamentis e Kyanos hanno istituito il numero verde 800-589662 che offre un sostegno psicologico alla mamma e al papà.
Allattamento, sonno, alimentazione, introduzione al baby-wearing e al babymassage: un'equipe di esperti per migliorare e favorire una serena e positiva relazione tra madre e figlio.
Una mamma "nasce" insieme al suo bambino: Kyanos e Almamentis vi aiuteranno a scoprirlo!
Da
lunedì 2 a venerdì 6 maggio pv si terrà una mostra collettiva di
artisti urbani presso lo Spazio Espositivo Santa Verdiana,
all'interno del Dipartimento di Architettura dell'Università di
Firenze, piazza Lorenzo Ghiberti 27r. Le opere esposte verranno messe
in vendita ed il ricavato contribuirà alla raccolta fondi per il
finanziamento della missione umanitaria in Nepal della ONG Raleigh
International. L'inaugurazione della mostra si terrà lunedì 2
maggio alle ore 21 e comprenderà esibizioni live degli artisti
accompagnate da un concerto del chitarrista Krishna Biswas.
La
mostra ospiterà opere degli artisti ExitEnter, Blub, Collettivo FX,
Guerrilla SPAM, Hopnn, Bibbitò, Jamesboy, URTO, ZeuS OczB, Ache77,
Ni An, Rmogrl8120 e AD Animelle. Sarà esposta in aggiunta un'opera
del pittore fiorentino Folco Chiti Batelli donata dalla galleria
Poggiali e Forconi. Le opere esposte saranno anche lavori di studio
degli artisti ispirate alle vicende accadute in Nepal durante
l'aprile 2015 ed alla conseguente reazione del popolo nepalese.
La
ONG Raleigh International è una organizzazione di volontariato
giovanile che lavora in aree rurali in diverse parti del mondo. Fin
dalla sua fondazione l'organizzazione ha il patrocino della Famiglia
Reale Inglese ed intrattiene rapporti con altre organizzazioni di
volontariato internazionali. Il volontario Raleigh Leopoldo Poggiali
gestisce la raccolta fondi per la prima missione dell'organizzazione
in Nepal che si svolgerà nei prossimi mesi. Raleigh International ha
anche aderito alla campagna internazionale per il raggiungimento dei
Global Goals stabiliti dall'ONU.
Ulteriori
informazioni sull'organizzazione nel il sito
www.raleighinternational.org
Dott.
Leopoldo Poggiali
Recapiti: telefono: 3397697108
indirizzo:
via di Piazza Calda 7, Firenze, FI, 50125
[caption id="attachment_10872" align="aligncenter" width="469"] Miscelatore Lavello ZOOM di Teknobili[/caption]
Zoom (Design Nilo Gioacchini) di Teknobili è l'innovativo miscelatore cucina caratterizzato dalla totale flessibilità di movimento.
Zoom raggiunge spazi nascosti ed angoli non visibili adattandosi in maniera unica all'ambiente che lo circonda.
Si caratterizza per la doppia rotazione a 360° (sia del corpo del lavello che della bocca): basta un gesto semplice e leggero e il miscelatore si muove con estrema funzionalità e maneggevolezza sul piano lavello.
Al design puro si aggiungono tecnologie brevettate per garantire i massimi livelli di comfort, ergonomia e fluidità del movimento.
Zoom, attraverso la tecnologia Nobili Energysaving, permette l'apertura del flusso sempre in acqua fredda, evitando ogni spreco di risorse e un risparmio energetico.
Zoom ha inoltre ricevuto la menzione d'onore in un'edizione del Compasso d'Oro.
Per ulteriori informazioni:
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.comp.fabretti@bluwom-milano.com
L’eterno
ed irrisolto conflitto fra il desiderio e l’oggetto desiderato
condensato in una costante tensione attrattiva nei confronti di
qualcosa che non si potrà mai raggiungere.
“La
luna si è persa”, secondo
singolo dei Dogma
estratto dall’album “Sospesi”, nasce dall'idea di rincarnare lo
splendore e il fascino della luna in un essere vivente... una luna
che però è talmente pura e di profonda bellezza da diventare
irraggiungibile per chiunque la cerchi.
L’album
“Sospesi”
è stato presentato in anteprima durante l'estate 2015 di fronte a
migliaia di persone, in concerti che hanno visto la partecipazione di
Eugenio
Finardi, Cristiano De Andrè, le Custodie Cautelari, Steff Burns,
Maurizio Solieri
e innumerevoli altri artisti.
Le
registrazioni sono state effettuate tra Parma e Londra. Mixaggio e
produzione artistica dell'album dei Dogma sono a cura di Ettore
Diliberto per ET-TEAM
con la supervisione di Anna Portalupi.
La
scelta di intitolare il disco “Sospesi" nasce da due motivi:
«Il
primo è perché crediamo che chi insegua un sogno, conduca una vita
appunto “sospesa” dalla realtà per alcuni versi, e poi perché
le nostre canzoni, anche se parlano d’amore, non hanno mai una
conclusione certa…lasciamo la situazione appunto in sospeso, in
modo da far immaginare il finale a chi ci ascolta».
Dogma
DICONO
DI LORO:
Quello
dei Dogma è un concentrato di pop che ha evidenti venature
rock, che a tratti si fa anche epico come nella opening track “Natura
perversa”, ma che sostanzialmente resta in quel bellissimo sentore
di orchestrazioni e liriche che corteggiano la parola cantata e ne
fanno un tutt’uno ricco di gusto e di energia. Fullsong
Un
bel disco che guarda in faccia chi siamo e da dove veniamo e noi, in
questo bel paese, abbiamo insegnato al mondo come si fa un certo tipo
di musica. Exitwell
Dieci
tracce che ci fanno assaporare tra ricercatezza e una graffiante
infusione di strumenti, la loro ispirazione musicale. A partire da
“Natura Perversa”, un pezzo che ha visto la band coinvolta nel
film “Enygma” del regista Alessandro Valenti, si apre con un rock
quasi psichedelico che lascia il posto al timbro vocale appassionato.
Mydreams
Un
discreto esordio per i Dogma, che dimostrano maturità musicale e
personalità nel seguire certe strade ultimamente poco battute..
Clapbands
Perché “Sospesi” è
per i DOGMA un lavoro di grande impatto scenico, orchestrale, rock e
testuale. L’intelligenza e il mestiere di arrivare dritti al punto,
forse colpendo a pieno un target adolescenziale seguendo il
vocabolario utile allo scopo. Niente di scontato ragazzi. Questi sono
i DOGMA! Qubemusic
Il
disco sembra una fotografia scattata proprio negli anni '90 perchè è
da li che proviene e ne risente sia la musica che la voce ed i testi.
Fondamentalmente è un disco puramente "rock d'amore" …
Shake-Grandi
Palle Di Fuoco
Dolcezza
energia e potenza declinate in modo personale, riporti di pregio a
grandi band pop-rock ma senza similitudini. I Dogma a mio parere
hanno tra le loro mani tutti gli strumenti per scrivere la loro
pagina personale sul grande libro del rock. Quadriproject
Un
bel disco rock, onesto, intenso. Un album power ballad vecchia scuola
che incontreranno sicuramente il gusto dei nostalgici di un certo
tipo di musica ma non solo. Andergraund
“Sospesi”
è un disco dall’approccio diretto, in cui le chitarre graffiano e
s’impongono, divenendo lo scheletro d’un sound che magari non
brillerà particolarmente in termini di originalità, ma che comunque
rappresenta l’anima di una band giovane e con buonissime
potenzialità. MusicMap
Un
concentrato di 10 pillole che dal rock dal sentore epico sfociano in
romantiche ballate pop dal retrogusto digitale. Musicalnews
Prima
prova per i DOGMA che dimostrano di avere le idee ben chiare: ottima
tecnica, pragmatismo per quel che riguarda la direzione sonora e
ottimi gusti nella stesura dei brani (liriche e musiche). Viva
Low Cost
Con
questo “Sospesi” si confeziona a mano armata l’energia
imperante dei DOGMA che con un pop epico di sfacciata
fattura americana, restituiscono alla loro lunga gavetta di palchi e
di concerti al fianco di big della scena, il giusto valore umano,
artistico e – ovviamente – professionale. Uno scrigno prezioso in
cui i nostri racchiudono il meglio delle loro produzioni di questi
anni. Vento
Nuovo
BIO
La
band nasce nel 2013 a Chivasso (TO) e dopo vari cambi di line up è
arrivata all’attuale formazione, costituita da Beniamino Cristiano
alla voce, Armando Calabritto alla chitarra, Tony Scalise al basso,
Andrea Ramondetti alla batteria. Il gruppo trova in Beniamino
l’autore principale dei propri brani.
La
possibilità di concretizzare il progetto attraverso un album e
diversi concerti arriva dalla scelta della band di affidarsi alla
produzione artistica di
Ettore Diliberto per l’etichetta Et-Team,
il quale prende parte anche agli arrangiamenti dei brani stessi.
Nasce
così quello che sarebbe stato battezzato “l’effetto
Dogma”, dove la band
testa la sua consistenza in concerti di apertura a Cristiano De
Andrè, Custodie Cautelari, Eugenio Finardi, Maurizio Solieri, Stef
Burns, Mogol e tanti altri.
Concerti
di fronte a migliaia di persone, dove la band ha potuto acquisire la
necessaria concreta consapevolezza di sé.
Parallelamente,
le registrazioni sono andate avanti tra Parma, Milano e Torino, dove
si è vista la partecipazione di Jacopo Garimanno per le
registrazioni delle chitarre soliste. In alcune tracce la band ha
ospitato Alex Polifrone alla batteria, prima dell’ingresso
definitivo dell’eccelso Andrea Ramondetti.
Le
ritmiche e i bassi di Tony Scalise sono stati curati dalla nota
bassista Anna Portalupi (Tarja Turunen, Notte delle chitarre,
Cristiano De Andrè), e tutto ciò stato assemblato e completato con
Ettore Diliberto (Custodie Cautelari, Finardi, Notte delle chitarre
ecc).
Il
viaggio a Londra
a cavallo tra settembre e ottobre 2015, ha visto la band completare
il singolo “Inconsapevole” presso gli Abbey Road Studios di
Londra, dove il mastering è stato effettuato da Simon
Gibson, già vincitore del
Grammy Awards per il remastering dell’opera omnia dei Beatles.
La
band è stata inoltre coinvolta con il brano "Natura Perversa"
nel film "Enygma" del regista Alessandro Valenti, in uscita
nel 2016. Il 5 marzo 2016 la band è stata introdotta nella rubrica
settimanale curata da Vincenzo
Mollica “DoReCiakGulp” sul TG1 nazionale (RAI1).
[caption id="attachment_10912" align="aligncenter" width="478"] Collezione PLUS di Teknobili[/caption]
La collezione Plus (Design: dal 2003 Piet Billekens)diTeknobili, nata 10 anni fa, è oggi alla sua terza edizione. La sua eleganza senza tempo, si esprime nella forza di rivoluzionare il design, partendo dalla tecnica.
Un vero e proprio omaggio alle formeminimaliste: Plus si caratterizza per la sua migliorata affidabilità e per l'ergonomia d'utilizzo. Ogni dettaglio di progettazione è stato pensato per rendere più pulito ed elegante il profilo del miscelatore. Da un punto di vista tecnologico, il miscelatore monta infatti la cartuccia coassiale Nobili COAXIAL®:un prodotto d'avanguardia , fabbricato a partire da materiali di altissima qualità, che garantisce l'entrata e l'uscita dell'acqua sullo stesso asse eliminando il blocco cartuccia sul lato del miscelatore e assicurando l'apertura dell'erogazione sempre in acqua fredda per abbattere i consumi energetici.
Tra le altre tecnologie presenti nella collezione Plus:
Nobili EnergySaving permette l’apertura del flusso in acqua fredda, evitando la richiesta e la conseguente accensione della caldaia. Questo significa minore consumo d’acqua calda, maggiore risparmio energetico ed economico, elevato rispetto ambientale.
Il sistema a frizione a basso attrito dei dischi ceramici Nobili LiveDrive dona maggiore longevità al miscelatore in quanto evita il frizionamento dei dischi in ceramica quando la leva di miscelazione viene ruotata in posizione di chiusura, riducendo così l’usura delle piastrine all’interno della cartuccia.
Il miscelatore monocomando per lavello si caratterizza per la doccetta orientabile che permette di spostare l'erogazione e ruotarla in base alle diverse necessità. Il getto tradizionale è assicurato dall’aeratore Neoperl® Cascade®, garanzia di qualità e affidabilità, mentre il getto pioggia utilizza ugelli in speciale silicone anticalcare che permettono la migliore facilità di pulizia. La molla a copertura del flessibile è invece realizzata in acciaio inossidabile e successivamente cromata, in modo da mantenere le medesime caratteristiche estetiche del resto del miscelatore.
La collezione Plus comprende prodotti e varianti per il bagno e per la cucina.
Per ulteriori informazioni:
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.comp.fabretti@bluwom-milano.com
Nolita, brand leggendario del total look donna, ha da poco messo online il nuovo sito nolita.it con il supporto dell'agenzia multidisciplinare con sede a Padova WE\GO.
Un brand Nolita che da sempre si è fatto riconoscere dal mercato grazie al suo approccio spregiudicato utilizzato nell'associare elementi di stile diversi.
ALL'AGENZIA WE\GO E' STATO AFFIDATO IL COMPITO DI RIFARE IL LOOK WEB A NOLITA!
WE\GO da subito ha deciso con il brand di focalizzarsi nello studio di qualcosa di nuovo, di innovativo. Il sito nello studio sviluppato dall'agenzia doveva avere due obiettivi: mantenere una certa coerenza con il DNA del brand ma anche delineare un'interfaccia innovativa in grado di anticipare i tempi.
WE\GO per la realizzazione del nuovo sito nolita.it ha lavorato come un make-up artist nel web.
Contenuto e contenitore sono importanti ma per un brand come Nolita era necessario spingersi oltre: per Nolita è stato ricreato un sito web ricco di connotati di stile, con un risultato di alto livello.
La scelta WE\GO per raggiungere il risultato richiesto è ricaduta nell’estrema cura di transizioni in HTML5 che donano all’utente target di Nolita un’ esperienza di navigazione fantastica….anche da mobile!
WE\GO è un'agenzia di comunicazione di Padova fondata sul principio che la ricerca, l'eccellenza, la crescita umana e l'innovazione vanno di pari passo. Nata come web agency, si contraddistingue sin dalle origini per la capacità di unire l'abilità della programmazione al design creativo, realizzando progetti web d'eccellenza.Oggi, forte di questa conoscenza, WE\GO si evolve e fornisce soluzioni strategiche e di sviluppo a 360 gradi nei servizi di comunicazione integrata e di marketing, con particolare attenzione al mondo digital. L'obbiettivo è quello di offuscare le linee di confine tra pubblicità tradizionale e innovazione digitale per portare soluzioni nuove ed uniche e risolvere tutte le sfide, anche le più complesse.Grazie a un team che unisce professionisti del settore a figure junior accuratamente selezionate, WE\GO garantisce alla propria clientela servizi di alta qualità con strategie personalizzate in base alle specifiche esigenze. Un'agenzia ricca di ispirazione e talento dove la dimensione umana è un valore riconosciuto.Per ulteriori informazioni:Digital PR a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.comp.fabretti@bluwom-milano.com